Formula 1

F1 GP Monaco, griglia di partenza: Leclerc in pole, Hamilton delude

F1 GP Monaco 2021, risultati Qualifiche: tempi ufficiali, classifica finale e griglia di partenza a Montecarlo.

Charles Leclerc in pole position al GP Monaco

Le attese Qualifiche di Formula 1 del GP di Monaco sono andate in archivio. La pole position sul circuito cittadino monegasco è stata conquistata da Charles Leclerc.

Il pilota della Ferrari poleman nel Principato, dove è nato. La cosa curiosa è che all’ultimo tentativo è finito contro le barriere e la Q3 è terminata in anticipo. Al suo fianco scatterà Max Verstappen, che stava migliorando il suo tempo prima della fine della sessione causa bandiere rosse.

In seconda fila troviamo la Mercedes di Valtteri Bottas e l’altra Ferrari, quella di Carlos Sainz. Dietro ci sono la McLaren di Lando Norris e l’AlphaTauri di Pierre Gasly. Solamente settimo Lewis Hamilton, che avrà al suo fianco Sebastian Vettel con l’Aston Martin al via. Top 10 completata da Sergio Perez con l’altra Red Bull e Antonio Giovinazzi con l’Alfa Romeo.

Fernando Alonso non ha superato il Q1, partirà solamente dalla diciassettesima casella della griglia. Ultimo Mick Schumacher, che ha sbattuto in FP3 e danneggiato pesantemente la sua Haas non potendo poi prendere parte alle Qualifiche.

LEGGI ANCHE -> Leclerc, il video dell’incidente nelle Qualifiche

GP Monaco 2021, risultati Qualifiche: tempi ufficiali e griglia di partenza
1 Charles Leclerc Ferrari 1:10.346
2 Max Verstappen Red Bull Racing +0.230
3 Valtteri Bottas Mercedes +0.255
4 Carlos Sainz Ferrari +0.265 5
5 Lando Norris McLaren +0.274
6 Pierre Gasly AlphaTauri +0.554
7 Lewis Hamilton Mercedes +0.749
8 Sebastian Vettel Aston Martin +1.073
9 Sergio Perez Red Bull Racing +1.227
10 Antonio Giovinazzi Alfa Romeo Racing +1.433
11 Esteban Ocon Alpine
12 Daniel Ricciardo McLaren
13 Lance Stroll Aston Martin
14 Kimi Räikkönen Alfa Romeo Racing
15 George Russell Williams
16 Yuki Tsunoda AlphaTauri
17 Fernando Alonso Alpine
18 Nicholas Latifi Williams
19 Nikita Mazepin Haas F1
20 Mick Schumacher Haas F1 Team

Una pole, comunque, sub judice quella della Ferrari. Da verificare infatti i danni alla monoposto di Leclerc dopo l’impatto. Qualora si dovesse sostituire il cambio, il monegasco perderebbe cinque posizioni in griglia. Il verdetto è atteso più tardi

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago