Hamilton (Getty Images)
Christian Horner, team principal della Red Bull, va all’attacco di Lewis Hamilton e critica i suoi ‘giochi mentali’
Non è stato un GP di Monaco da ricordare per Lewis Hamilton che ha assistito alla vittoria in solitaria di Max Verstappen con un deludente sesto posto che ha provocato, inoltre, il sorpasso dell’olandese nella classifica generale del Mondiale piloti .
Un GP quello del Principato che ha ribadito quanto il duello tra Lewis e Max sarà la prerogativa del Mondiale 2021. Una rivalità quella tra i due molto commentata dagli addetti ai lavori e anche dai rappresentanti dei rispettivi team.
A riguardo, nel weekend, sono arrivate le dichiarazioni di Chris Horner, team principal della Red Bull, che non ha risparmiato qualche frecciata a Hamilton. Il manager si è soffermato sui ‘giochetti’ mentali del pilota campione del mondo. A detta di Horner, Hamilton nelle sue dichiarazioni dipinge una situazione più critica rispetto a ciò che poi la pista dimostra ed è proprio a questo suo comportamento che fa riferimento il manager della scuderia austriaca, il quale lo ha riscontrato nuovamente al termine delle prove libere.
LEGGI ANCHE >>> GP Monaco, Ferrari in evidenza: Hamilton si sbilancia sulla Rossa, la previsione
Christian Horner commenta così i giochi mentali di Hamilton: “Sono spazzatura, ma se piacciono a lui continui pure“. Il team principal della Red Bull lancia una stoccata al grande rivale nella corsa al titolo: “Certo, se ha la necessità di fare certe affermazione significa che la rivalità con Verstappen gli è entrata sotto pelle“.
Una bordata in piena regola che accende ulteriormente la rivalità tra i due piloti. Ma la battaglia tra le scuderie è appena cominciata, considerando anche il caso dell’ala posteriore della Red Bull. Proprio su questo Horner lancia un’altra stoccata, questa volta diretta a Toto Wolff: “E’ più concentrato sulla nostra ala posteriore che al prossimo anno” la frase in riferimento alla presunta scelta Mercedes di rinunciare allo sviluppo della vettura di questa stagione per concentrarsi già al 2022.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…