MotorSport

Nascar, Chase Elliot vince in Texas tra pioggia, fiamme e incidenti

Al Texas Gran Prix della Nascar, sul Circuito delle Americhe, un colpo di scena dietro l’altro portano alla vittoria di Chase Elliot in una gara ridotta

Nascar funestata da pioggia e incidenti in Texas (Getty Images)

Vince Chase Elliott, un colpo di fortuna per il pilota della Hendrick Motorsports che si trova al posto giusto nel momento giusto e quindi davanti a tutti quando i commissari decidono che la gara deve finire. Altri due giri ed Elliot avrebbe finito la benzina, costretto a un nuovo pit stop.

Nascar bagnata e incidentata

E invece Elliott festeggia una corsa atipica e condizionata da moltissime polemiche legate alla sicurezza del circuito e a un paio di drammatici incidenti. Una vittoria che pone la scuderia Hendrick al comando delle vittorie di team alla pari della Petty Enterprises con 268 successi. Un momento straordinario per il team che solo pochi giorni fa a Dover aveva conquistato le prime quattro posizioni con le sue quattro vetture.

Alle spalle di Elliott, Kyle Larson e Joey Logano, che compiono un bel salto in classifica generale. Quindi Ross Chastain e A.J. Allmendinger a completare la rosa dei primi cinque.

La grande protagonista è stata la pioggia: al 17esimo giro Christopher Bell ha tamponato Ryan Blaney provocando un furioso testacoda con Bubba Wallace che a causa della scarsa visibilità ha centrato in pieno Harvick. Una carambola di ritiri.

LEGGI ANCHE > Nascar, presentata la Next Gen: tutte le novità del nuovo campionato

Chase Elliott, vincitore in Texas tra incidenti e pioggia (Getty Images)

Incidenti e pioggia battente

Harvick dopo il ritiro si è scagliato contro la decisione dei commissari di far proseguire la gara: “La peggiore decisione che sia mai stata presa nel nostro sport, non mi sono mai sentito più in pericolo in vita mia”.

Pochi giorni dopo è stato Martin Truex Jr. a tamponare Michael McDowell: altra carambola con Cole Custer che ha centrato in pieno Truex la cui auto è letteralmente volata per aria mentre quella di Custer ha preso fuoco. Tanta paura ma entrambi i piloti sono usciti dalle loro auto indenni.

In classifica Danny Hamlin (597) conserva 98 punti di vantaggio su Byron con Larson (487) e Logano (486) che riducono la distanza dal leader. Domenica prossima si torna in pista per la Coca Cola 600 al Charlotte Motor Speedway.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

19 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

22 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago