MotorSport

Nascar, Chase Elliot vince in Texas tra pioggia, fiamme e incidenti

Al Texas Gran Prix della Nascar, sul Circuito delle Americhe, un colpo di scena dietro l’altro portano alla vittoria di Chase Elliot in una gara ridotta

Nascar funestata da pioggia e incidenti in Texas (Getty Images)

Vince Chase Elliott, un colpo di fortuna per il pilota della Hendrick Motorsports che si trova al posto giusto nel momento giusto e quindi davanti a tutti quando i commissari decidono che la gara deve finire. Altri due giri ed Elliot avrebbe finito la benzina, costretto a un nuovo pit stop.

Nascar bagnata e incidentata

E invece Elliott festeggia una corsa atipica e condizionata da moltissime polemiche legate alla sicurezza del circuito e a un paio di drammatici incidenti. Una vittoria che pone la scuderia Hendrick al comando delle vittorie di team alla pari della Petty Enterprises con 268 successi. Un momento straordinario per il team che solo pochi giorni fa a Dover aveva conquistato le prime quattro posizioni con le sue quattro vetture.

Alle spalle di Elliott, Kyle Larson e Joey Logano, che compiono un bel salto in classifica generale. Quindi Ross Chastain e A.J. Allmendinger a completare la rosa dei primi cinque.

La grande protagonista è stata la pioggia: al 17esimo giro Christopher Bell ha tamponato Ryan Blaney provocando un furioso testacoda con Bubba Wallace che a causa della scarsa visibilità ha centrato in pieno Harvick. Una carambola di ritiri.

LEGGI ANCHE > Nascar, presentata la Next Gen: tutte le novità del nuovo campionato

Chase Elliott, vincitore in Texas tra incidenti e pioggia (Getty Images)

Incidenti e pioggia battente

Harvick dopo il ritiro si è scagliato contro la decisione dei commissari di far proseguire la gara: “La peggiore decisione che sia mai stata presa nel nostro sport, non mi sono mai sentito più in pericolo in vita mia”.

Pochi giorni dopo è stato Martin Truex Jr. a tamponare Michael McDowell: altra carambola con Cole Custer che ha centrato in pieno Truex la cui auto è letteralmente volata per aria mentre quella di Custer ha preso fuoco. Tanta paura ma entrambi i piloti sono usciti dalle loro auto indenni.

In classifica Danny Hamlin (597) conserva 98 punti di vantaggio su Byron con Larson (487) e Logano (486) che riducono la distanza dal leader. Domenica prossima si torna in pista per la Coca Cola 600 al Charlotte Motor Speedway.

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago