Moto GP

Iannone squalificato, Le Iene provano a fare chiarezza: le anticipazioni

La trasmissione Le Iene di Mediaset ha cercato di fare maggiore chiarezza sulla vicenda doping che ha coinvolto Iannone, squalificato 4 anni.

Andrea Iannone (Getty Images)

La carriera da pilota di Andrea Iannone si può considerare praticamente conclusa ormai. La squalifica di quattro anni per doping è stata una tegola pesantissima.

The Maniac non è riuscito a vincere il ricorso al TAS di Losanna, che ha invece dato ragione alla Wada (Agenzia Mondiale Antidoping) e applicato il pugno duro inasprendo il precedente provvedimento di sospensione per 18 mesi che gli aveva inflitto la FIM.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi si allena per il riscatto: obiettivo Mugello | Foto

Squalifica Iannone, intervengono Le Iene

Andrea Iannone (Getty Images)

La nota trasmissione Le Iene questa sera su Italia 1 (orario di inizio 21:18) manderà in onda un servizio dedicato proprio alla vicenda Iannone. L’inviato Alessandro De Giuseppe ha intervistato il pilota, il suo avvocato, due esperti come Alberto Salomone (chimico forense) e Pascal Kintz (tossicologo). Interpellato anche Jorge Viegas, presidente della Federazione Internazionale Motociclismo.

Il rider abruzzese è stato “incastrato” dalla presenza di un nanogrammo di drostanolone nelle urine dopo il GP di Malesia 2019. Si tratta di una sostanza dopante, nello specifico di uno steroide che serve per ingrossare i muscoli. Iannone spiega che non aveva senso che la assumesse volontariamente: «Ti rende più pesante e meno agile. Ho pensato fosse uno scherzo. Ho corso per 15 anni, sono sempre risultato negativo anche quando avvenivano controlli a sorpresa».

La difesa ha sostenuto che si sia trattato di intossicazione alimentare e non di volontaria assunzione della sostanza dopante. Nonostante le prove portate a sostegno di tale tesi, The Maniac è stato punito con quattro anni di squalifica.

Kintz sull’argomento si è così espresso: «Iannone ha pagato le conseguenze di una situazione politica molto discutibile. La Wada ha fatto forti pressioni per ottenere il massimo della pena. Il drostanolone deve essere assunto regolarmente per ottenere risultati». Un singolo milligrammo testimonierebbe una sola assunzione, inutile a livello agonistico. In base all’esame del capello, è stato riscontrato che il pilota non avrebbe assunto doping nei mesi precedenti.

Viegas, presidente della FIM, ritiene la sanzione per Iannone eccessiva ma spiega anche che non è possibile ridurla: «Io proporrei di ridurre la pena, ma non c’è niente che possiamo fare».

Le Iene hanno provato a parlare con la Wada e con il presidente del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS), ma non hanno ricevuto risposta. Appuntamento stasera su Italia 1 per vedere tutto il servizio completo.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago