News

Formula 1, le Sprint Race e il bonus ai piloti: l’idea di Domenicali

Domenicali parla del futuro della Formula 1: dai progressi Ferrari all’introduzione delle Sprint Race e di una possibile novità regolamentare

Stefano Domenicali (Getty Images)

La Formula 1 si preparare alla novità delle Sprint Race. A luglio nel Gp di Silverstone per la prima volta si correranno una gara sprint il sabato che deciderà anche la griglia di partenza per il giorno successivo. Una sperimentazione che in F1 spera possa servire ad aumentare lo spettacolo e a creare un prodotto più in linea con le esigenze delle tv. Il primo passo verso un futuro che potrebbe regalare altre novità, come ha spiegato Stefano Domenicali, presidente della F1 intervenuto nel corso dei Gazzetta Motori Days.

Proprio le Sprint Race potrebbe essere la base per una modifica nell’assegnazione del punteggio: “Stiamo pensando ad assegnare un bonus punti a chi centra il grande slam: pole, vittoria sprint race, vittoria Gp“. Una formula che potrebbe essere poi stabile, almeno per i gran premi più iconici, come piegato dallo stesso Domenicali.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, possibile cambio di regolamento: Masi apre alla novità

Formula 1, Domenicali pensa al grande slam con le Sprint Race

Stefano Domenicali (Getty Images)

Stefano Domenicali sulle gare sprint spiega che la F1 non vuole restare ferma ma cerca delle novità: “L’esperimento dovrebbe rendere più interessante il weekend. Le prove del primo giorno sono propedeutiche alla Sprint Race del sabato che stabilirà l’ordine di partenza della gara principale di domenica“.

L’obiettivo, racconta il presidente della Formula 1, è offrire “più contenuti per le televisioni” e “spalmare l’interesse su più giorni“. Dalle novità di regolamento alla Ferrari, sua ‘vecchia’ conoscenza: “Non ci sono dubbi che una Ferrari forte sia un aiuto per l’intera Formula 1“. Non è soltanto questione di italianità, spiega Domenicali, ma “anche per il ruolo del Cavallino sul grande pubblico“. Ed allora ben vengano giornate come quelle di Monaco dove “al di là di quanto accaduto a Leclerc“, quanto visto “fa ben sperare“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago