Auto

Itabus, debutta il servizio di bus a lunga percorrenza: le offerte

Al via da oggi Itabus, il nuovo servizio di pullman a lunga percorrenza che permette di viaggiare a basso costo in Italia in piena sicurezza.

Press Media: Itabus

Debutta oggi Itabus, il nuovo operatore privato di trasporto su gomma a lunga percorrenza che garantisce soluzioni vantaggiose per chi desidera viaggiare in autobus in tutta sicurezza. La flotta comprende 300 mezzi di ultima generazione e garantisce 350 servizi al giorno, attiva 7 giorni su 7, 24 ore su 24. In una prima fase a essere coperte sono Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto, ma si punta al più presto a raggiungere anche le altre aree, a partire dalla Sicilia.

E’ stato Luca Cordero di Montezemolo, uno degli azionisti, a sottolineare in occasione della presentazione quanto l’operatore potrà rivelarsi utile per gli spostamenti in questo periodo: “Arriviamo in luoghi dove i treni non arrivano, permettendo di viaggiare in modo comodo e sicuro e con costi ridotti rispetto all’auto. Itabus è un’azienda nuova e permetterà di integrare porti e ferrovie. La nostra è la prima azienda di autobus che si distingue per tre caratteristiche: sostenibilità (utilizziamo benzina bio di Eni), qualità e sicurezza (i bus vengono sostituiti ogni due anni)”.

Foto: Itabus.it

Potrebbe interessarti – Itabus, servizio di pullman a lunga percorrenza: le tratte

Itabus debutta in Italia: le caratteristiche distintive del servizio

I 100 veicoli che saranno utilizzati nel primo anno sono i MAN Lion’s Coach da 13 metri e i Neoplan Skyliner 14 metri a due piani. Entrambi sono in grado di garantire uno degli obiettivi che si prefigge la società: viaggiare anche a lunghe distanze con il massimo del comfort. Ogni veicolo è dotato di un sistema che è in grado di rilevare il livello di stanchezza dell’autista, oltre che della frenata di emergenza e del controllo di carreggiata. Non mancano nemmeno il cruise control adattivo e il controllo pressione degli pneumatici.

A ogni postazione sono inoltre disponibili cavo USB, connessione wi-fi 5G, prese di corrente 220V, distributore automatico di snack e bevande, toilette, tavolino e luci di cortesia. E’ possibile utilizzare anche poltrone, spazi e servizi esclusivi.

Tra le offerte che Itabus ha predisposto per i suoi clienti c’è quella Andata/Ritorno, che consente di acquistare il biglietto di ritorno insieme a quello di andata (è l’ideale per chi ha già un piano di viaggio) e di ottenere uno sconto superiore al 10%. Interessante è anche la promozione “Sconto Wow”, grazie alla quale si può usufruire del prezzo più economico per il proprio viaggio. Questa è destinata a tutti i passeggeri che acquistano il proprio biglietto in anticipo ed è disponibile fino a 21 giorni prima della data di partenza. E’ possibile fare qualche esempio per farsi un’idea più precisa: Napoli-Bologna a metà luglio può costare solo 9,90 euro, mentre Milano-Bari 14,90 euro.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

11 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

15 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

16 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

3 giorni ago