Moto GP

MotoGP, Ducati rinnova col team Pramac: i dettagli dell’accordo

Ducati e il team Pramac Racing hanno ufficializzato il rinnovo del contratto per le prossime stagioni MotoGP. Campinoti e Ciabatti entusiasti.

Johann Zarco e Jorge Martin (Getty Images)

Andrà avanti la partnership in MotoGP tra Ducati e il team Pramac Racing. Proprio oggi è stato annunciato il rinnovo del contratto per altri tre anni.

Quella di Paolo Campinoti è la squadra satellite di riferimento per la casa di Borgo Panigale nella top class. E così continuerà ad essere, anche se dovesse arrivare un accordo con VR46 e/o Gresini Racing. La struttura gestita da Francesco Guidotti ha lavorato benissimo in questi anni, aiutando lo sviluppo della moto e la crescita dei piloti.

MotoGP, Ducati e Pramac insieme fino al 2024

Johann Zarco sulla Ducati Pramac (Getty Images)

Pramac Racing sarà Factory Supported Team di Ducati in MotoGP. Si rafforza ulteriormente la collaborazione iniziata nel 2005.

Campinoti ha commentato con entusiasmo il prolungamento contrattuale con la casa di Borgo Panigale: «Siamo molto orgogliosi del lavoro e dei risultati che abbiamo ottenuto in questi anni insieme a Ducati. Siamo felici di continuare questa bellissima avventura insieme per i prossimi tre anni. Abbiamo creato un rapporto speciale, raggiungendo obiettivi incredibili. E il meglio deve ancora arrivare».

Paolo Ciabatti, direttore sportivo Ducati, a sua volta si è espresso molto positivamente sull’accordo raggiunto: «Un piacere annunciare il rinnovo della partnership con Pramac Racing per le prossime tre stagioni. Abbiamo ottenuto risultati molto importanti e, grazie alla collaborazione con loro, abbiamo potuto far crescere giovani piloti che sono poi passati al team ufficiale con successo. Siamo certi di avere le carte in regola per goderci altre belle soddisfazioni insieme».

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago