Pecco Bagnaia (Getty Images)
MotoGP Mugello 2021, classifica Prove Libere: tempi ufficiali e classifica finale FP1-FP2. Ducati in testa, Yamaha e Suzuki inseguono.
È di Francesco Bagnaia il miglior tempo dopo le prime due sessioni di Prove Libere MotoGP al Mugello. In FP2 il pilota Ducati ha stampato un 1’46″147.
Subito dietro a Pecco ci sono Alex Rins (+0″071) con la Suzuki e Franco Morbidelli (+0″184) con la Yamaha Petronas. Questo il podio virtuale di questa prima giornata di free practice del Gran Premio d’Italia 2021.
Quarto crono per Fabio Quartararo con la Yamaha Factory, a precedere le sorprendenti KTM di Brad Binder e Miguel Oliveira. Bene Takaaki Nakagami, settimo con la Honda LCR del team di Lucio Cecchinello. A completare la top 10 (racchiusa in 541 millesimi) ci sono Maverick Vinales, Aleix Espargarò e Jack Miller.
Fuori dai primi dieci piloti come Johann Zarco, Joan Mir, Marc Marquez e Pol Espargarò. Ma anche Valentino Rossi, addirittura ventunesimo e dunque penultimo. Solamente Iker Lecuona con la KTM Tech3 ha fatto peggio del Dottore, finito dietro pure all’Aprilia di Lorenzo Savadori. Proseguono anche nel GP di casa le difficoltà del nove volte campione del mondo.
Domattina in FP3 tutti dovrebbero avere la possibilità di migliorare i propri tempi. Quindi i giochi per accedere direttamente alla Q2 delle Qualifiche sono ancora aperti. Ci sarà grande battaglia nella terza sessione di prove libere al Mugello per evitare la Q1.
MotoGP Mugello 2021, classifica Prove Libere: tempi ufficiali e classifica finale FP1-FP2
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…