Moto GP

Sainz, il sogno Ferrari parte da lontano: l’aneddoto del pilota

Carlos Sainz felice di essere in Ferrari, scuderia storica della F1 e dal passato vincente. Il pilota racconta che è il coronamento di un sogno.

Carlos Sainz (Getty Images)

Procede bene l’ambientamento di Carlos Sainz in Ferrari, che ha riposto fiducia in lui dopo la decisione di scaricare Sebastian Vettel. I risultati finora sono buoni, considerando il solo giorno e mezzo di test pre-campionato.

Era difficile pensare che potesse arrivare e battere Charles Leclerc, che è al terzo anno con il team. Comunque non è distante in termini prestazionali e con il tempo può giocarsela maggiormente. A Monaco nel weekend il ritmo dei due era simile, poi il monegasco non ha potuto partire e il figlio d’arte ha chiuso secondo.

LEGGI ANCHE -> GP Monaco al cinema: i film ambientati sul circuito più glamour della F1

Sainz su Leclerc-Norris e l’arrivo in Ferrari

Charles Leclerc e Carlos Sainz (Getty Images)

Sainz in un’intervista concessa a Sky Sport F1 ha risposto in merito alle differenze tra Leclerc e Lando Norris, suo ex compagno di squadra: «Sono tantissime. Ma alla fine quello che conta è che sono entrambi due bravi ragazzi, belle persone con le quali ti trovi bene immediatamente. Sono diversi in tante cose e simili in quelle importanti. È differente l’approccio al weekend, lo stile di guida e anche l’approccio con il team. Hanno modi diversi di lavorare e fare le cose, però arrivano a un punto molto simile. Con Charles ho varie cose in comune, parliamo molto e mi trovo bene con lui».

Ovviamente il pilota madrileno ha realizzato un sogno approdando in Ferrari: «Ce l’avevo da quando ero piccolissimo – racconta – e credo che tutti a casa abbiano avuto una macchinina rossa per giocare. Quindi direi da sempre, ma quando nel 2005 ho conosciuto Schumacher a Barcellona e sono stato con Jean Todt ho capito perché era speciale la Ferrari. Difficile spiegare, è la storia. Ogni pilota vorrebbe guidare almeno una volta per questa scuderia».

A Carlos viene domandato anche quale fu la sua reazione quando venne chiamato da Mattia Binotto per trasferirsi nella squadra di Maranello: «È stato un processo più lungo di una chiamata. Ci sono sempre un rapporto, una conversazione e uno scambio di idee. È molto più complesso di una telefonata. Comunque la prima volta che ho capito che avevo l’opportunità di venire in Ferrari è stata una giornata speciale».

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago