Moto GP

Sainz, il sogno Ferrari parte da lontano: l’aneddoto del pilota

Carlos Sainz felice di essere in Ferrari, scuderia storica della F1 e dal passato vincente. Il pilota racconta che è il coronamento di un sogno.

Carlos Sainz (Getty Images)

Procede bene l’ambientamento di Carlos Sainz in Ferrari, che ha riposto fiducia in lui dopo la decisione di scaricare Sebastian Vettel. I risultati finora sono buoni, considerando il solo giorno e mezzo di test pre-campionato.

Era difficile pensare che potesse arrivare e battere Charles Leclerc, che è al terzo anno con il team. Comunque non è distante in termini prestazionali e con il tempo può giocarsela maggiormente. A Monaco nel weekend il ritmo dei due era simile, poi il monegasco non ha potuto partire e il figlio d’arte ha chiuso secondo.

LEGGI ANCHE -> GP Monaco al cinema: i film ambientati sul circuito più glamour della F1

Sainz su Leclerc-Norris e l’arrivo in Ferrari

Charles Leclerc e Carlos Sainz (Getty Images)

Sainz in un’intervista concessa a Sky Sport F1 ha risposto in merito alle differenze tra Leclerc e Lando Norris, suo ex compagno di squadra: «Sono tantissime. Ma alla fine quello che conta è che sono entrambi due bravi ragazzi, belle persone con le quali ti trovi bene immediatamente. Sono diversi in tante cose e simili in quelle importanti. È differente l’approccio al weekend, lo stile di guida e anche l’approccio con il team. Hanno modi diversi di lavorare e fare le cose, però arrivano a un punto molto simile. Con Charles ho varie cose in comune, parliamo molto e mi trovo bene con lui».

Ovviamente il pilota madrileno ha realizzato un sogno approdando in Ferrari: «Ce l’avevo da quando ero piccolissimo – racconta – e credo che tutti a casa abbiano avuto una macchinina rossa per giocare. Quindi direi da sempre, ma quando nel 2005 ho conosciuto Schumacher a Barcellona e sono stato con Jean Todt ho capito perché era speciale la Ferrari. Difficile spiegare, è la storia. Ogni pilota vorrebbe guidare almeno una volta per questa scuderia».

A Carlos viene domandato anche quale fu la sua reazione quando venne chiamato da Mattia Binotto per trasferirsi nella squadra di Maranello: «È stato un processo più lungo di una chiamata. Ci sono sempre un rapporto, una conversazione e uno scambio di idee. È molto più complesso di una telefonata. Comunque la prima volta che ho capito che avevo l’opportunità di venire in Ferrari è stata una giornata speciale».

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago