SuperBike

Superbike Estoril Gara 1: Redding si prende la vittoria, Rea terzo

La Gara 1 sulla pista spagnola dell’Estoril mescola le carte del Mondiale Superbike con il leader Jonathan Rea che fatica a salire sul podio nella gara dominata da Scott Redding

Scott Redding conquista gara 1 all’Estoril (Getty Images)

Una splendida vittoria da parte di Scott Redding che mette la sua Ducati davanti a tutti al termine di una Gara 1 condotta con estrema autorevolezza dall’inglese. Secondo Razgatlioglu con la Yamaha, solo terzo il campione del mondo Jonathan Rea.

Superbike, gloria ad Estoril per Redding

É stato un pomeriggio diverso dal solito per Jonathan Rea: il pilota della Kawasaki, campione del mondo in carica nella Superbike ormai da sei anni consecutivi, ha confermato le sue difficoltà sulla pista dell’Estoril. Un tracciato sul quale già durante le prove libere la sua Ninja era sembrata meno performante del solito. Eppure rea era stato il più veloce alla partenza tenendosi alle sue spalle entrambe le Ducati.

Ma quando Redding riesce nel tentativo mettere il muso davanti la gara, di fatto, prendere una piega brenta decisa, con l’inglese della Ducati da fare dall’etere e il campione del mondo costretto a inseguire. Nonostante il forcing che, soprattutto nella seconda parte della gara vede rea peso a spingere al massimo, Redding impone un ritmo frenetico alla gara che ridimensiona la Kawasaki il campione del mondo, costretto a confrontarsi con un Razgatlioglu quasi perfetto che non gli concede spazio e lo relega al terzo posto.

LEGGI ANCHE > Superbike, al via il Mondiale 2021: caccia a Rea, piloti e circuiti

Seconda vittoria consecutiva per Redding e la Ducati nel Mondiale Superbike (Getty Images)

Ordine di arrivo e classifica generale

Meritatissima la vittoria di Scott Redding che conquista così il suo secondo successo consecutivo in Superbike: si tratta della settima vittoria della Ducati, il 16esimo podio per il pilota. Un bel salto in classifica che conferma che sarà proprio Redding con la Ducati l’avversario più autorevole di Jonathan Rea che, con questo terzo posto, sale a quota 73 ma perde diverse lunghezze sui suoi avversari: Redding a 65 punti, Razgatlioglu 50.

Quarto Gerloff con la seconda Yamaha, poi Rinaldi, Davies – primo dei privati, e Van der Mark con la BMW. Ritiri per Ponsson e Cavalieri, caduta senza conseguenze per il veterano Laverty e per il compagno di Rea, Lowes che riescono a rialzarsi e ripartire arrivando in coda.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago