Un'Alfa Romeo 155 da corsa (Foto: Getty Images)
Un’Alfa Romeo 155 da corsa è stata messa all’asta da Sotheby’s: il prezzo è incredibile. Tutti i dettagli del modello in vendita
Un’Alfa 155 da corsa (Foto: Getty Images)
Il Biscione è legato storicamente al mondo delle corse automobilistiche. Tante le apparizioni del marchio nelle varie categorie del motorsport, dove vanta numerosi successi grazie allo sviluppo di modelli vincenti. Recentemente, uno di questi sarà messo all’asta da Sotheby’s. Si tratta di un’Alfa Romeo 155 che partecipò all’edizione del 1996 dell’Italian Touring Car Championship.
L’Auto da corsa ha un valore stimato compreso tra 700.000 e 800.000 euro. Una cifra monstre, questa, che potrebbe persino essere superata in occasione dell’evento del prossimo 15 giugno, data in cui si potrà avanzare un’offerta per aggiudicarsi la vettura.
A giustificarne il prezzo, sono le caratteristiche di questa 155, ma anche il suo passato, fatto di vittorie in circuiti internazionali.
LEGGI ANCHE >>> Alfa Romeo Giulia GTA, il restyling: aerodinamica e prestazioni al top
Nel dettaglio, l’Alfa Romeo 155 oggetto d’asta è stata guidato da Nicola Larini, che con quest’Auto vinse due gare nell’ambito del campionato Touring del 1996: a Interlagos, in Brasile, e sul circuito nostrano del Mugello.
Al termine della stagione, la 155 è rientrata in possesso di Alfa Corse, per poi essere acquistata a distanza di 22 anni da un imprenditore tedesco che l’ha rilanciata nel mondo delle corse, nella serie DTM. Ovviamente, non senza intervenire prima. Come riporta Carscoops, negli ultimi 5 anni sarebbero stati spesi 350.000 euro per mantenerla al top.
PER VEDERE LE FOTO DELL’ALFA ROMEO 155 ALL’ASTA – CLICCA QUI
In particolare, la vettura all’asta possiede un nuovo motore V6 da 2,5 litri, in grado di erogare 490 cv di potenza, e un cambio semi-sequenziale a sei rapporti. Lo stesso propulsore consente alla 155 di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi. Per quanto riguarda gli esterni, invece, la livrea è rimasta quella ufficiale di Alfa Corse-Martini, con il numero 5 di Larini riportato sulle fiancate.
Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…