Auto

Alfa Romeo 155, un modello vincente da corsa all’asta: il prezzo è incredibile

Un’Alfa Romeo 155 da corsa è stata messa all’asta da Sotheby’s: il prezzo è incredibile. Tutti i dettagli del modello in vendita

Un’Alfa 155 da corsa (Foto: Getty Images)

Il Biscione è legato storicamente al mondo delle corse automobilistiche. Tante le apparizioni del marchio nelle varie categorie del motorsport, dove vanta numerosi successi grazie allo sviluppo di modelli vincenti. Recentemente, uno di questi sarà messo all’asta da Sotheby’s. Si tratta di un’Alfa Romeo 155 che partecipò all’edizione del 1996 dell’Italian Touring Car Championship.

L’Auto da corsa ha un valore stimato compreso tra 700.000 e 800.000 euro. Una cifra monstre, questa, che potrebbe persino essere superata in occasione dell’evento del prossimo 15 giugno, data in cui si potrà avanzare un’offerta per aggiudicarsi la vettura.

A giustificarne il prezzo, sono le caratteristiche di questa 155, ma anche il suo passato, fatto di vittorie in circuiti internazionali.

LEGGI ANCHE >>> Alfa Romeo Giulia GTA, il restyling: aerodinamica e prestazioni al top

Alfa Romeo 155, i dettagli del modello all’asta

Nel dettaglio, l’Alfa Romeo 155 oggetto d’asta è stata guidato da Nicola Larini, che con quest’Auto vinse due gare nell’ambito del campionato Touring del 1996: a Interlagos, in Brasile, e sul circuito nostrano del Mugello.

Al termine della stagione, la 155 è rientrata in possesso di Alfa Corse, per poi essere acquistata a distanza di 22 anni da un imprenditore tedesco che l’ha rilanciata nel mondo delle corse, nella serie DTM. Ovviamente, non senza intervenire prima. Come riporta Carscoops, negli ultimi 5 anni sarebbero stati spesi 350.000 euro per mantenerla al top.

PER VEDERE LE FOTO DELL’ALFA ROMEO 155 ALL’ASTA – CLICCA QUI

In particolare, la vettura all’asta possiede un nuovo motore V6 da 2,5 litri, in grado di erogare 490 cv di potenza, e un cambio semi-sequenziale a sei rapporti. Lo stesso propulsore consente alla 155 di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi. Per quanto riguarda gli esterni, invece, la livrea è rimasta quella ufficiale di Alfa Corse-Martini, con il numero 5 di Larini riportato sulle fiancate.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago