Auto

BMW M4 con tuning AC Schnitzer: aerodinamica e velocità estrema

La BMW M4 è “rivista” dal tuner tedesco AC Schnitzer: aerodinamica ed una velocità estrema per la vettura della casa di Monaco

BMW M4 AC Schnitzer (AC Schnitzer)

La BMW M4, una delle vetture più sportivi della casa tedesca, è stata oggetto di “revisione” e rinnovamento da parte del tuner AC Shnitzer. I tedeschi hanno lavorato soprattutto per quanto riguarda la parte dell’aerodinamica, con l’installazione delle minigonne laterali sotto le portiere ed uno splitter all’anteriore con tanto di kit deflettori; un profondo restyling, però, anche al posteriore, con un diffusore decisamente più pronunciato ed uno spoiler sul portellone in carbonio “Racing” oltre ad un flap per l’alettone.

Sulla M4, però, si può intervenire anche sugli ammortizzatori; basterà montare le nuove molle che ribassano ulteriormente la vettura, di 20-25 mm all’anteriore e 15-20 mm al posteriore, con l’auto di fatto vicinissima al suolo a quel punto. A breve, poi, arriveranno anche le nuove sospensioni regolabili in altezza di AC Schnitzer. Nuovi anche i cerchi, da 20″, ed è in arrivo anche un sistema di scarico sportivo in grado di aumentare la potenza, realizzato in acciaio inossidabile. Per quanto riguarda gli interni, invece, possibile scegliere l’alluminio per i pedali ed il set di paddle del cambio, oltre al porta chiave dove appoggiarla all’interno dell’auto.

LEGGI ANCHE >>> Volkswagen Golf GTI tuning Manhart, cielo stellato e potenza super – Foto

BMW M4, un nuovo sistema di scarico

BMW M4 AC Schnitzer (AC Schnitzer)

Il sistema di scarico, come detto, sarà completamente nuovo di zecca; in acciaio inossidabile, quattro i pezzi, due a destra ed altrettanti a sinistra in stile “Carbon Sport”.

Il tuning tedesco presto dovrebbe regalare ulteriori aggiornamenti soprattutto per il motore; un compressore che dovrebbe dare ulteriore potenza al sei cilindri biturbo da 3.0 litri che monta la BMW in grado di erogare una potenza da 510 cavalli e 375 Kw per una velocità massima molto simile a quella della Competition, di 280 km/h.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

15 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

17 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

19 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago