Auto

Mini Electric, un’edizione speciale da luglio: novità e allestimenti – Foto

Mini Electric Collection, edizione speciale in arrivo da luglio. Le novità sono i dettagli di design su misura e allestimento pensato su misura

Mini Electric, edizione speciale a luglio: le novità e gli allestimenti (press)

La Mini Electric Collection si aggiorna con un’edizione speciale in vendita a partire da luglio. Un design arricchito da nuovi dettagli e novità nell’equipaggiamento per la Mini Cooper SE che rinnova il suo primo modello totalmente elettrico. Si tratta di una “special edition”, che presenterà un frontale ridisegnato e il “Multitone Roof”, vale a dire il tetto colorato da toni diversi e con dettagli mai visti. Anche gli interni riprenderanno gli stessi motivi, per un design che non passerà inosservato.

Il nuovo look del frontale evidenzia ancora di più sia i fari rotondi, che la griglia esagonale del radiatore. La nuova edizione avrà anche un nuovo colore, l'”Island Blue Metallic”, l’alternativa è il “Rooftop Grey Metallic”. La versione elettrica della Mini ha una colorazione speciale grazie al Multitone Roof: si tratta di una particolare tecnica di verniciatura dell’automobile, che mette all’interno del colore varie sfumature che vanno dal Jet Black al San Marino Blue, passando per il Pearly Aqua. Difficilmente una Mini sarà identica a un’altra.

Leggi anche – Autobianchi A112, la “rivale” della Mini: quanto può costare oggi

La Mini elettrica “Special Edition” ha tante novità: in arrivo a luglio

Sul cofano non mancano le tipiche strisce, presenti anche sulle fiancate di questa edizione speciale. Completano il nuovo look le calotte sugli specchietti retrovisori di colore nero e i nuovi cerchi in lega Mini Electric Collection Spoke, da 17 pollici. In alternativa ci sono anche i 17” Tentacle Spoke neri. Il nuovo modello avrà inserti esterni di colore nero lucido “Piano Black”: tra questi il bordo dei fari e dei fanali posteriori, tutti i loghi “Mini”, la griglia e la scritta con il nome della vettura.

Lucide anche le maniglie delle porte e degli sportelli laterali. Confermati anche in questa “special edition” i fari Adaptive LED con funzionalità Matrix per gli abbaglianti, battitacco con logo “Electric”, i sedili sportivi realizzati in eco-pelle e di colore Ligh Grey. Il motore elettrico è da 135 kW/184 CV. A contraddistinguere la vettura britannica il tipico baricentro basso. Infine l’autonomia, che grazie all’alto voltaggio degli ioni a litio consente di viaggiare dai 225 ai 234 km.

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago