Boy George (Foto: Getty Images)
Giugno è il mese del Pride, Waze ha così scelto Boy George come nuova voce. Il cantante ha anche realizzato una playlist da ascoltare durante i viaggi.
Giugno è il mese in cui si celebra il Pride in tutto il mondo ed è per onorare questa ricorrenza che Waze, l’app utilizzata dagli automobilisti per ottenere indicazioni stradali e sul traffico in tempo reale, ha deciso di introdurre una modfica temporanea nel suo servizio. Sarà infatti Boy George a creare non solo instant classic, ma anche canzoni appassionate che accendono i riflettori sul movimento per garantire i diritti e le libertà della comunità LGBTQIA+ in tutto il mondo.
Il cantante, celebre per brani come “Love is Love”, “Do You really want to hurt me” e “Victim”, utilizzerà così la sua celebre voce per dare accompagnare nei propri viaggi i “wazer”, i milioni di utenti che utilizzano Waze nei quando si trovano alla guida. La scelta non è casuale: l’artista può essere infatti considerato una vera icona della musica e della moda, oltre a essere stato un simbolo di come sia importante mettere in primo piano i propri bisogni e non aver alcun timore nel mostrare la propria personalità.
Potrebbe interessarti – Waze, nuova funzione per promuovere la sicurezza stradale con l’OMS
Il cantante, conosciuto anche come l’uomo dei molti cappelli, darà così le indicazioni a chi si trova al volante su come svoltare e su quali siano i rischi che si possono incontrare nel proprio percorso. Ma non mancherà anche di dare raccomandazioni sul traffico e su come affrontarlo senza troppi disagi. Chi deciderà di impostare la sua voce di navigazione in lingua originale potrà averlo in ogni occasione come compagno di viaggio, come se fosse seduto al proprio fianco.
La collaborazione tra l’artista e l’app non si limita però a questo. Lui ha infatti creato anche una playlist dedicata al Pride, che sarà possibile ascoltare ogni volta che si desidera. Farlo è davvero molto semplice: basterà infatti attivare i Waze Audio Player e sincronizzare l’audio.
La scelta dei brani disponibili è stata fatta con particolare cura. Tutti, infatti, puntano a celebrare l’accettazione, la libertà di espressione e l’amore, seguendo uno dei principi per lui imprescindibili : “Ascolta la musica che ami; la passione eclissa sempre ciò che è di moda”.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…