Formula 1

F1 GP Baku, Leclerc e l’incidente nelle Libere: “Cercavo il limite”

F1: Charles Leclerc è stato protagonista di un incidente nelle Prove Libere del GP di Baku. Il pilota della Ferrari ha spiegato il motivo dell’errore

Charles Leclerc sulla Ferrari (Foto: Getty Images)

La Formula 1 è tornata in Azerbaijan per il Gran Premio di Baku. Protagonisti, nelle Prove Libere del venerdì, le Ferrari di Sainz e Leclerc, rispettivamente terzo e quarto a fine sessioni, subito dietro le Red Bull di Perez e Verstappen. Tuttavia, nella FP2, il monegasco è stato autore di un incidente alla curva 15 del circuito cittadino della capitale azera a causa di un errore in frenata. Fortunatamente, nessun danno grave e, dopo la sosta ai box per cambiare l’ala anteriore distrutta, Charles è potuto tornare in pista per gli ultimi giri.

Al termine delle libere, il pilota ha così commentato l’errore che lo ha portato ad infrangersi contro le barriere: “In macchina mi sono sentito a mio agio, specialmente in frenata. Forse fin troppo visto come ho spinto alla curva 15“. Poi ha sottolineato: “E’ anche a questo che servono le prove libere: a cercare il limite“.

LEGGI ANCHE >>> F1 GP Baku, Leclerc contro le barriere nelle Libere: il video dell’incidente

F1 GP Baku, le dichiarazioni di Leclerc dopo le Prove Libere

La Ferrari di Leclerc (Foto: Getty Images)

Dunque, un eccesso di fiducia da parte di Leclerc, intento a cercare quel limite da non oltrepassare soprattutto in gara, dove bisogna riuscire ad ottenere il miglior risultato possibile.

Ad ogni modo, secondo il driver della Rossa, le sensazioni alla guida alla vigilia delle qualifiche erano davvero ottime: “Sicuramente è stata una giornata migliore delle aspettative, anche se sono solo prove libere. Il passo è stato promettente e continueremo a lavorare per restare competitivi anche sabato” riporta Sky Sport F1.

Infine, Leclerc espone la strategia che cercherà di seguire in questo weekend di Baku, che si preannuncia difficile data la forza degli avversari e la complessità del circuito: “I nostri rivali principali sono veloci. Dobbiamo essere certi di fare ogni cosa alla perfezione. Dobbiamo massimizzare il nostro potenziale – conclude –. Credo che siamo ben messi in vista delle qualifiche“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

27 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago