Formula 1

F1 GP Baku, Leclerc e l’incidente nelle Libere: “Cercavo il limite”

F1: Charles Leclerc è stato protagonista di un incidente nelle Prove Libere del GP di Baku. Il pilota della Ferrari ha spiegato il motivo dell’errore

Charles Leclerc sulla Ferrari (Foto: Getty Images)

La Formula 1 è tornata in Azerbaijan per il Gran Premio di Baku. Protagonisti, nelle Prove Libere del venerdì, le Ferrari di Sainz e Leclerc, rispettivamente terzo e quarto a fine sessioni, subito dietro le Red Bull di Perez e Verstappen. Tuttavia, nella FP2, il monegasco è stato autore di un incidente alla curva 15 del circuito cittadino della capitale azera a causa di un errore in frenata. Fortunatamente, nessun danno grave e, dopo la sosta ai box per cambiare l’ala anteriore distrutta, Charles è potuto tornare in pista per gli ultimi giri.

Al termine delle libere, il pilota ha così commentato l’errore che lo ha portato ad infrangersi contro le barriere: “In macchina mi sono sentito a mio agio, specialmente in frenata. Forse fin troppo visto come ho spinto alla curva 15“. Poi ha sottolineato: “E’ anche a questo che servono le prove libere: a cercare il limite“.

LEGGI ANCHE >>> F1 GP Baku, Leclerc contro le barriere nelle Libere: il video dell’incidente

F1 GP Baku, le dichiarazioni di Leclerc dopo le Prove Libere

La Ferrari di Leclerc (Foto: Getty Images)

Dunque, un eccesso di fiducia da parte di Leclerc, intento a cercare quel limite da non oltrepassare soprattutto in gara, dove bisogna riuscire ad ottenere il miglior risultato possibile.

Ad ogni modo, secondo il driver della Rossa, le sensazioni alla guida alla vigilia delle qualifiche erano davvero ottime: “Sicuramente è stata una giornata migliore delle aspettative, anche se sono solo prove libere. Il passo è stato promettente e continueremo a lavorare per restare competitivi anche sabato” riporta Sky Sport F1.

Infine, Leclerc espone la strategia che cercherà di seguire in questo weekend di Baku, che si preannuncia difficile data la forza degli avversari e la complessità del circuito: “I nostri rivali principali sono veloci. Dobbiamo essere certi di fare ogni cosa alla perfezione. Dobbiamo massimizzare il nostro potenziale – conclude –. Credo che siamo ben messi in vista delle qualifiche“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago