News

Roma, 30 bus ibridi per l’Atac: le caratteristiche dei mezzi

A Roma l’azienda di mobilità Atac è pronta a far entrare in servizio i primi trenta autobus ibridi che faranno servizio in città

A Roma arrivano trenta autobus ibridi per la mobilità cittadina: i dettagli (Getty Images)

Arrivano a Roma i primi trenta nuovi autobus ibridi. I mezzi saranno a disposizione dell’Atac, l’azienda concessionaria del trasporto pubblico della Capitale. Si tratta di 30 “Citaro Mercedes”, già in servizio. Altre 70 vetture arriveranno entro l’autunno. L’annuncio è arrivato direttamente dall’Atac, attraverso l’amministratore unico Giovanni Mottura. Tutti i nuovi autobus verranno collocati nella rimessa Portonaccio e serviranno varie linee. Tra queste la 64, la 492 e la 490, tra le più frequentate della mobilità cittadina.

I nuovi autobus ibridi sono stati presentati nel corso di un evento alla presenza della sindaca di Roma, Virginia Raggi, dell’assessore alla Città in Movimento, Pietro Calabrese e dell’Amministratore Unico di Atac, Giovanni Mottura. Sono stati presentati anche gli ultimi 30 autobus Citymood che per la fornitura Consip del Campidoglio. È il primo grande investimento di natura sostenibile autofinanziato da Atac, ha sottolineato Mottura.

Leggi anche – Covid: Autobus, Treno e Aereo, il confronto sul pericolo contagio sui mezzi

A Roma arrivano i primi 30 autobus ibridi per la mobilità cittadina: i dettagli

I nuovi mezzi hanno caratteristiche innovative. Oltre ad abbattere le emissioni e i consumi, sono provvisti di una tecnologia che non lascia mai la batteria scarica. A bordo del bus non è necessario una batteria di ricarica. Un aspetto importante per la sicurezza. “In questo modo evitiamo il problema di smaltimento che abbiamo avuto negli anni passati – spiega l’amministratore unico Atac – la flotta elettrica richiede manutenzioni più elevate. Ci sono costi più alti perché si devono sostituire in maniera programmata anche le batterie”.

Considerando anche questi ibridi, il numero di autobus nuovi immessi nelle strade di Roma dal 2017 sfiora le 900 unità. Il rinnovamento auspicato negli anni scorsi si sta completando. “Non dobbiamo fermarci – prosegue Mottura – vogliamo rinnovare completamente la flotta entro quattro anni, evitando tutti i problemi che hanno caratterizzato la nostra azienda negli ultimi anni”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago