Una Ferrari 488 Pista (Foto: Getty Images)
Una Ferrari 488 Pista e una Mazda RX-7 modificata si sono sfidate in una gara d’accelerazione. La drag race è adrenalinica. Il video
Sfida davvero interessante quella che vede come protagonisti una Ferrari 488 Pista e una Mazda RX-7 con una potenza monstre. Autore delle modifiche sul modello giapponese, lo youtuber e appassionato di automobili Rob Dahm, che ha svolto un lavoro incredibile sul motore Wankel a tre rotori. Nello specifico, il rinnovato propulsore della RX-7 sprigiona una potenza di ben 1.050 cv e 1.085 Nm di coppia.
Come riporta ClubAlfa, anche la 488 Pista protagonista di questa drag race ha subito una piccola modifica, che le consente di ottenere 20 cv in più rispetto al modello di serie, dotato di un motore V8 biturbo da 2,9 litri, in grado di erogare 720 cv di potenza ed una coppia di 770 Nm.
LEGGI ANCHE >>> Lamborghini Aventador contro Porsche 911: sfida a tutta velocità – Video
Come riporta Carscoops, oltre alle modifiche che hanno interessato il motore, la Ferrari è stata equipaggiata con un kit dedicato per l’aerodinamica sviluppato dall’azienda specialista Novitec. Da aggiungere, le prestazioni del modello di Maranello: accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,85 secondi e da 0 a 200 in 7,6. Inoltre, dato che la vediamo impegnata in una gara d’accelerazione, va menzionato il launch control all’avanguardia che, almeno in teoria, consentirebbe alla 488 di ottenere un vantaggio in partenza rispetto alla più “vecchia” Mazda.
D’altro canto, nelle condizioni originarie, la RX-7 sarebbe stata capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 5 secondi e mezzo. Ma l’esemplare modificato è dotato di una potenza ben maggiore e quindi, numeri alla mano, potrebbe essere in grado di battere la Ferrari 488 Pista. Perciò, non resta che guardare il video di questa emozionante sfida offerta dal canale Youtube Hooligan.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…