Auto

Leonardo DiCaprio, altroché supercar: la scelta dell’attore sulle Auto

Leonardo DiCaprio e la sua scelta sulle Auto: altro che supercar, le preferenze dell’attore ed il suo garage.

Leonardo DiCaprio (Getty Images)

E’ uno degli attori più famosi al mondo Leonardo DiCaprio; premio Oscar come miglior attore nel 2016 con il film “The Revenant”, con la statuetta conquistata dopo un lungo inseguire, l’attore come quasi tutte le star di Hollywood, è un vero e proprio amante delle auto.

E di conseguenza, il suo garage è decisamente ben fornito, anche se quasi anticonvenzionale rispetto a tanti suoi colleghi. Non vi sono supercar, o almeno non quelle che ci si aspetta da un vip del suo calibro. Niente Ferrari, tantomeno Lamborghini o Bugatti, perché Leo DiCaprio è un fervido ambientalista e, quindi, dei modelli ibridi o elettrici.

La sua prima auto ibrida, come riporta celebanswers.com, è stata una Toyota Prius, la vera pioniera in questo campo; è una vettura molto apprezzata dall’attore considerato come sia stato fotografato più volte con le varie versioni dell’auto che si sono succedute nel tempo, fino a quella attualmente in commercio.

Leonardo DiCaprio, SUV e Tesla nel suo garage

Attivista e fervido sostenitore dell’ambiente, già un decennio fa sosteneva e promuoveva le auto elettriche. E nel suo garage non mancano di certo i SUV, sempre più di moda come il Lexus RX,un modello dalle dimensioni notevoli di quasi cinque metri di lunghezza, molto popolare negli Stati Uniti e dagli interni pregiati.

Tesla Roadster (Getty Images)

Altro SUV è il Volvo XC90, altra auto dalle dimensioni extralarge, con quasi 5 metri di lunghezza. L’ammiraglia svedese è stata progettata per il mercato statunitense e la versione che ha l’attore è la T8, la più potente del lotto e chiaramente ibrida plug-in, in grado di percorrere 50 km ad emissioni zero. Il valore del veicolo? Circa 70mila dollari.

Vi sono, però, le vere e proprie sportive nel suo garage. Il pezzo più unico che raro della Fisker Karma, l’auto elettrica con motore termico non collegato con le ruote. Una sportiva di lusso del valore di 100mila euro circa con pannelli solari sul tetto per ricaricare la batteria agli ioni di litio. Una vettura in grado di raggiungere i 200 km/h che fu in commercio per tre anni. DiCaprio divenne anche ambasciatore del marchio prima che fallì.

Ed ovviamente non manca una Tesla, l’auto regina dell’elettrico. La versione in possesso dell’attore è la Roadster, l’elettrica più veloce al mondo al momento del suo acquisto. Un valore di circa 200mila dollari ed uno 0-100 orari in meno di 4 secondi (3,9 secondi). “E’ incredibile è veloce, è la mia prima sportiva” il commento di DiCaprio dopo l’acquisto.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago