Auto

Citroen Ami by Garage Italia: le modifiche del Team di Lapo Elkann

La Citroen Ami “rivista” da Garage Italia: le modifiche apportate alla vettura dal Team di Lapo Elkann

Citroen Ami (media press)

La Citroen Ami è la mini car totalmente elettrica realizzata dal marchio transalpino, una vettura dal design innovativo e guidabile fin dai 14 anni con la patente AM, ricaricabile in appena tre ore per un’autonomia di 75 km ed una velocità di 45 km/h. Lunga 2,41 metri, uno stile unico ed un carattere moderno, sulla piccola auto ci ha lavorato il team di Garage Italia, per una personalizzazione davvero unica.

La prima vettura modificata è stata la MY Ami POP di Ami -100% ëlectric. Per l’auto, la AMI “777 by Garage Italia“, scelti i colori arancione e azzurro, vivaci e chiari a regalare una colorazione accesa. Il fondo è arancione, colore presente anche sui copricerchi e nelle parti inferiore delle portiere oltre che sulle modanature posteriori. Non manca, come da tradizione della personalizzazione di “Garage Italia“, la sigla “777” sulle fiancate. Di colore azzurro, invece, le due portiere e la parte posteriore della micro car.

LEGGI ANCHE >>> Fiat Panda 4×4 diventa Integral-e con Garage Italia: che trasformazione | Foto

Citroen Ami, le modifiche di Garage Italia

Citroen Ami (media press)

E la classica sigla 777 compare anche sul frontale, in bianco con il fondo arancione, al pari del frontale, con la mascherina nera che fa da contrasto nella parte superiore del paraurti fino alla parte inferiore dove c’è il rinforzo, per prolungarsi fino al posteriore attraverso la fiancata a sottolineare la linea della cintura. Azzurro, invece, il profilo sottile dei fari a regalare ulteriore aspetto grintoso e moderno.

Federica Levy, la proprietaria della AMI modificata da Garage Italia, ha spiegato la sua decisione di affidarsi al team di esperti. “Volevo una vettura più moderna, con colori che ricordassero il mare ed il sole, dell’estate. Conoscevo il potenziale di Garage Italia e li ho coinvolti cosciente che avrebbero interpretato nel miglior modo possibile le richieste” ha spiegato la ragazza. “La Ami ora sembra una vettura da corsa, sono soddisfatta del risultato” ha concluso.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago