Formula 1

Hamilton e il pulsante magico: il pilota svela un errore decisivo

Lewis Hamilton ed il pulsante magico sulla sua Mercedes: il pilota ha svelato l’errore decisivo in occasione della ripartenza

Lewis Hamilton (Getty Images)

L’errore di Lewis Hamilton in Azerbaigian, alla ripartenza del GP di Baku dopo la bandiera rossa per l’incidente occorso a Verstappen, continua a far discutere. Il pilota della Mercedes, era in seconda posizione sulla griglia, ha attaccato Perez provando a vincere la gara ma è finito lungo e si è dovuto accontentare della 15ma posizione finale e di uno zero in classifica che brucia ancora, con tanto di sorpasso sfumato nella classifica iridata.

Ma qual è stata la causa dell’errore del pilota della Mercedes, non certo un novellino? La colpa sarebbe da affibbiare al “pulsante magico” presente nel volante della monoposto tedesca. “Lo avevo attivo?” ha chiesto al team via radio “Ero convinto di averlo spento” ha poi risposto avendo ricevuto risposta positiva.

Una conversazione, questa, che ha scatenato la curiosità di tutti, in un mondo – quello della Formula 1 – con più misteri dei servizi segreti, con i Team a caccia di strategie ed escamotage pur di vincere ed avere la meglio sugli avversari.

LEGGI ANCHE >>> F1 GP Baku, Hamilton fa mea culpa: il pilota spiega l’errore nel finale

Hamilton e l’utilità del “bottone magico”

Lewis Hamilton (Getty Images)

Ma cos’è questo bottone magico? Di cosa si tratta? Niente di illegale, con Toto Wolff, Team Principal della Mercedes, a spiegarlo ai microfoni di Sky Sports. “E’ un pulsante che sulla monoposto cambia il bilanciamento dei freni. Al bloccaggio è arrivando dopo aver toccato quel bottone spostando in avanti il bilanciamento dei freni. Ma non so quanto fosse sbilanciata la frenata” ha sostenuto il manager austriaco che a Baku ha incassato un doppio zero sanguinoso nella corsa al Mondiale Costruttori.

Questo bottone, di fatto, serve a scaldare più velocemente sia i freni che gli pneumatici, spostando appunto sulle anteriori il bilanciamento del freno. I piloti della Mercedes lo utilizzano sia nelle ripartenze da Safety Car che nei giri di formazione per avere più grip fin da subito. Il pulsante, poi, viene disattivato prima del via, per avere un bilanciamento equilibrato.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago