Auto

Lamborghini Sian, la replica Lego Technic: dimensioni reali e non solo

La nuova Lamborghini Sian è stata riprodotta utilizzando pezzi Lego Technic. Dimensioni reali e non solo: le caratteristiche della replica

(Lamborghini media press)

Lamborghini e Lego hanno dato vita ad un progetto speciale, riproducendo una replica a grandezza naturale della prima ibrida della Casa del Toro: la Sian FKP 37. Per realizzarlo, hanno utilizzato ben 154 tipi di elementi Lego Technic, di cui 20 sono stati stampati appositamente per quest’occasione. Il risultato è una riproduzione accurata in ogni dettaglio e dalle stesse misure della vettura originale.

Non è la prima volta che le due aziende collaborano concentrandosi su questa supercar elettrificata. Infatti, l’anno scorso avevano annunciato l’uscita di un set dedicato, per realizzarne il modellino in scala 1:8.

LEGGI ANCHE >>> Una Lamborghini Sian “paparazzata” a Londra: il video in azione

Lamborghini Sian, le caratteristiche della replica Lego Technic

(Lamborghini media press)

La replica in Lego della Lamborghini Sian pesa 2.200 kg ed è lunga 4.980 mm, larga 2.101 mm e alta 1.133 mm. Considerati i piccoli pezzi da utilizzare per riprodurre un veicolo di queste dimensioni, la mole di lavoro del team addetto al progetto, costituito da 15 persone, è stata notevole: ben 8.660 ore per ottenere il risultato finale.

In particolare, per realizzare la carrozzeria, sono stati utilizzati piccoli pannelli esagonali prodotti su misura e collegati tra loro. La forma degli elementi è un richiamo all’esagono, simbolo che appartiene al DNA Lamborghini, già visto su altri modelli usciti dagli stabilimenti bolognesi del marchio. Da aggiungere, il fulmine allungato che lampeggia lungo gli esterni della replica e le luci a forma di Y, proprio come la supercar originale. Per il colore della livrea è stata usata una speciale vernice UV, che riproduce esattamente la stessa tonalità del modellino Lego in scala 1:8 della Sian.

Inoltre, gli addetti al progetto non hanno tralasciato l’abitacolo, dove spiccano lo scudo Lamborghini, la bandiera italiana, il quadro strumenti e i sedili sportivi. Ovviamente, tutti questi elementi sono stati realizzati con i Lego.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago