Moto GP

Quartararo e il caso della tuta a Barcellona: Alpinestars fa chiarezza

Alpinestars, marchio della tuta di Quartararo, ha rilasciato un comunicato per chiarire lo stato della tenuta da gara del pilota a Barcellona.

Fabio Quartararo (Getty Images)

Per Fabio Quartararo l’ultima gara di Barcellona non è andata affatto secondo le previsioni. Era partito dalla pole position ed era anche il favorito alla vittoria, invece ha chiuso giù dal podio.

Due penalità da 3 secondi ciascuna lo hanno fatto retrocedere dalla terza alla sesta posizione. La prima per un taglio curva, la seconda per aver corso gli ultimi giri con la tuta aperta. Su quest’ultimo fatto si sono aperti molti dibattiti, anche perché non era ben chiaro cosa fosse successo. Com’era possibile che una tenuta del genere si fosse aperta durante la gara come sostenuto dal pilota? Ovviamente sono stati fatti i controlli necessari.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Marquez indica il pilota da battere: “Nessun leader a parte uno”

Caso Quartararo: Alpinestars fa chiarezza sulla tuta

Fabio Quartararo (Getty Images)

Alpinestars, celebre azienda di abbigliamento motociclistico e anche la stessa che ha prodotto la tuta di Quartararo, ha pubblicato una nota ufficiale tramite il proprio profilo Twitter e ha voluto fare chiarezza:

«Dopo la gara di domenica al Circuit de Barcelona-Catalunya, il team Alpinestars Racing Development ha avviato un’indagine sull’integrità della tuta di Quartararo. In seguito a una prima analisi è stato riscontrato che la tuta era normalmente funzionante, tutte le cerniere e le chiusure erano perfettamente funzionanti. Compreso il Tech-Air Airbag Syestem, intatto e funzionante, che non si è attivato durante la gara. Questa è stata una prima valutazione, da approfondire una volta che la tuta sarà nel laboratorio della sede Alpinestars dove verranno effettuati tutti i test e le analisi per capire ancora meglio».

L’azienda, dunque, smentisce che vi sia stato un problema alla tenuta da gara del pilota Yamaha. Non è stato riscontrato nulla, anche se comunque verranno effettuate ulteriori analisi per una disamina ulteriormente completa.

Quartararo fa “retromarcia” sulla sanzione

Quartararo, intervistato da Marca, ha anche ammesso che sarebbe stato giusto esporre la bandiera nera con conseguente squalifica quando stava correndo con la tuta aperta: «Difficile ammetterlo, ma sarebbe stata giusta la bandiera nera. Mi sono messo in pericolo. Considerando anche quanto successo a Dupasquier, sarebbe stata la cosa corretta da fare. Sono stato fortunato».

 

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago