News

“Valentino Rossi non ce la fa più”: l’ex rivale spiega i motivi della crisi

Melandri ha analizzato la situazione di Valentino Rossi e ha spiegato perché il pilota Petronas Yamaha non sia più competitivo in MotoGP.

Valentino Rossi (Getty Images)

Gara da dimenticare per Valentino Rossi a Barcellona, dove è caduto e si è ritirato mentre era fuori dalla top 10. Continuano le difficoltà del pilota 42enne, ormai sempre più destinato a ritirarsi a fine campionato MotoGP 2021.

Dopo le gare al Sachsenring e ad Assen ci sarà una pausa della stagione e il arriverà anche una decisione definitiva sulla sua carriera. Salvo colpi di scena, il nove volte campione del mondo deciderà di dire stop alla sua carriera da pilota MotoGP.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, che rammarico a Barcellona: “Me ne sono accorto subito”

Marco Melandri parla di Valentino Rossi

Marco Melandri (foto Instagram)

Marco Melandri, che conosce bene Rossi, in un’intervista concessa a Mowmag.com ha analizzato la situazione del pesarese: «Ormai non ce la fa più. Il tempo passa inesorabile. Guardate i piloti in centro curva. Lui sta in moto in un modo, Quartararo ha tutt’altra posizione. I tempi sono cambiati. Ogni cinque anni c’è un cambio generazionale. Bisogna accettarlo, non c’è altro da fare».

L’ex pilota è andato più a fondo nell’esporre il suo pensiero citando, dopo lo stile di guida, anche le gomme come fattore che condiziona il Dottore: «Il problema che ha Valentino con la trazione è dovuto al fatto che non ha la guida adatta alle gomme di oggi. Per lui sono troppo morbide perché i piloti adesso si buttano talmente fuori in curva che non caricano la gomma. Quindi hanno bisogno di pneumatici più soft, però raddrizzano velocemente. Valentino invece stressa il posteriore perché è troppo seduto sulla moto, quindi la gomma si deforma di più, la moto non gira e fa più fatica a raddrizzare. Ma non puoi cambiare stile di guida, deve essere naturale. È solo lui in Yamaha ad avere quel problema».

Sull’ipotesi maliziosa di qualcuno sul fatto che Rossi venga ostacolato apposta per convincerlo a ritirarsi, Melandri replica: «Non è possibile. Lui porta troppi soldi al Motomondiale». L’idea del ravennate sul pilota Petronas Yamaha è molto chiara…

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago