Eventi

Milano Monza Motor Show, 120 modelli esposti: i marchi presenti

Sono 120, appartenenti a più di 60 marchi diversi, i modelli esposti al Milano Monza Motorshow 2021, che proseguirà fino a domenica 13 giugno. Non manca uno spazio ad hoc per le vetture elettriche. 

Foto: Lamborghini Press Media

È iniziato un weekend davvero da non perdere per tutti gli appassionati di motori che avranno la possibilità di essere a Milano e Monza, dove si tiene il Mi.Mo 2021, il Milano Monza Motor Show, a cui saranno presenti più di 60 brand fino al giorno della chiusura dell’evento, prevista domenica 13 giugno. Questa è l’occasione per poter vedere in anteprima alcuni dei modelli più importanti delle case automobilistiche, che saranno allestiti da Piazza Duomo nel capoluogo lombardo, per poi proseguire nel resto della città, mentre nella città brianzola l’allestimento sarà proprio presso l’autodromo.

Tutto è stato organizzato nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, con la possibilità, per chi lo desidera, anche di effettuare un test drive. Chi invece non potrà esserci di persona potrà accedere al sito della manifestazione e il codice QR, ideale per vivere appieno l’atmosfera anche se a distanza.

Potrebbe interessarti – Bugatti Centodieci: primi test per il prototipo, un bolide da 1.600 cavalli – Foto

Milano Monza Motorshow 2021 è l’evento della ripartenza più di 60 case automobilistiche presenti

L’evento lombardo, organizzato con il patrocinio dei Comuni di Milano e Monza oltre che della Regione, vuole essere un’occasione di ripartenza per uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia. Ce n’è davvero per tutti i gusti, compresi i modelli elettrici, che stanno generando sempre più curiosità tra gli appassionati, oltre alle moto, scelte da un numero sempre più importante di persone che desiderano viaggiare in sicurezza.

Grande curiosità per la Bugatti Chiron, presente sulla pedana numero 1, ma non mancheranno le concorrenti. Tra queste possiamo citare la McLaren Artura e la Bentley Bentayga First Edition V8, oltre alle tedesche Audi Rs e-tron GT e la Porsche Taycan Cross Turismo. Anche l’Italia, e non potrebbe essere altrimenti, vuole fare la sua parte con Lamborghini Huracàn STO e Sian Coupè, Maserati Levante Trofeo disponibile con l’allestimento Fuoriserie, Ferrari Portofino e la 35 Pagani Huayra R.

All’appuntamento non poteva ovviamente mancare Stellantis con alcune delle sue novità ipiù importanti. Basti fare l’esempio di Alfa Romeo Giulia GTAm e la 500e 3+1. Per quanto riguarda invece le due ruote, Ducati ha portato la Diavel 1260 S Black & Steel, mentre per MV Agusta saranno disponibili la Brutale RR SCS e la Superveloce S.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago