Auto

Mini, il principe Carlo visita lo stabilimento di Oxford

In occasione della visita allo stabilimento di Oxford, il Principe Carlo ha guidato una Mini elettrica. Le foto dell’evento

(BMW media press)

In occasione dei vent’anni di produzione della Mini moderna, il Principe Carlo si è recato di persona allo stabilimento di Oxford. Qui, l’erede al trono ha avuto modo di incontrare e parlare con i dipendenti della Casainglese. Inoltre, ha tenuto a ricordare, attraverso un discorso, l’importanza di questa fabbrica che, garantendo i posti di lavoro da oltre 100 anni, provvede al sostentamento di intere generazioni di famiglie britanniche.

Nella stessa visita, il figlio della Regina Elisabetta ha guidato una Mini elettrica appena uscita dalla catena di montaggio, dopo aver osservato da vicino i processi di produzione.

E’ stato un onore e un piacere assoluto accogliere il Principe del Galles nel cuore del brand Mini qui a Oxford e siamo contenti che abbia potuto unirsi a noi per celebrare questa importante pietra miliare della produzione” ha dichiarato Peter Weber, Managing Director dello stabilimento Mini di Oxford.

LEGGI ANCHE >>> Mini Electric, un’edizione speciale da luglio: novità e allestimenti – Foto

Mini, il modello elettrico al centro della strategia di elettrificazione della gamma

(BMW media press)

Per sostenere la grande domanda di richieste dei clienti, Mini si prepara a raddoppiare la produzione del modello elettrico, introdotto nel mercato soltanto un anno fa. A tal proposito, va sottolineato che il marchio britannico è riuscito ad utilizzare la stessa linea di produzione sia per i modelli termici sia per quelli a zero emissioni, riuscendo quindi a risparmiare un’ingente quantità di risorse economiche.

Dunque, Mini prosegue spedita verso il raggiungimento dell’obiettivo di elettrificare l’intera gamma entro il 2030 e la fabbrica di Oxford giocherà un ruolo chiave in questo percorso, così come ha fatto negli ultimi vent’anni. Inoltre, la strategia della Casa inglese prevede di ridurre le emissioni di CO2 dell’80%, sempre entro il 2030.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago