Auto

Mini, il principe Carlo visita lo stabilimento di Oxford

In occasione della visita allo stabilimento di Oxford, il Principe Carlo ha guidato una Mini elettrica. Le foto dell’evento

(BMW media press)

In occasione dei vent’anni di produzione della Mini moderna, il Principe Carlo si è recato di persona allo stabilimento di Oxford. Qui, l’erede al trono ha avuto modo di incontrare e parlare con i dipendenti della Casainglese. Inoltre, ha tenuto a ricordare, attraverso un discorso, l’importanza di questa fabbrica che, garantendo i posti di lavoro da oltre 100 anni, provvede al sostentamento di intere generazioni di famiglie britanniche.

Nella stessa visita, il figlio della Regina Elisabetta ha guidato una Mini elettrica appena uscita dalla catena di montaggio, dopo aver osservato da vicino i processi di produzione.

E’ stato un onore e un piacere assoluto accogliere il Principe del Galles nel cuore del brand Mini qui a Oxford e siamo contenti che abbia potuto unirsi a noi per celebrare questa importante pietra miliare della produzione” ha dichiarato Peter Weber, Managing Director dello stabilimento Mini di Oxford.

LEGGI ANCHE >>> Mini Electric, un’edizione speciale da luglio: novità e allestimenti – Foto

Mini, il modello elettrico al centro della strategia di elettrificazione della gamma

(BMW media press)

Per sostenere la grande domanda di richieste dei clienti, Mini si prepara a raddoppiare la produzione del modello elettrico, introdotto nel mercato soltanto un anno fa. A tal proposito, va sottolineato che il marchio britannico è riuscito ad utilizzare la stessa linea di produzione sia per i modelli termici sia per quelli a zero emissioni, riuscendo quindi a risparmiare un’ingente quantità di risorse economiche.

Dunque, Mini prosegue spedita verso il raggiungimento dell’obiettivo di elettrificare l’intera gamma entro il 2030 e la fabbrica di Oxford giocherà un ruolo chiave in questo percorso, così come ha fatto negli ultimi vent’anni. Inoltre, la strategia della Casa inglese prevede di ridurre le emissioni di CO2 dell’80%, sempre entro il 2030.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

2 ore ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

6 ore ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

13 ore ago

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago