(Porsche media press)
La Porsche Taycan Cross è stata messa alla prova in ambienti estremi come deserto e ghiaccio. Il video del Suv elettrico in azione
Prove davvero estreme quelle affrontate da una Porsche Taycan Turbo Cross Turismo, che ha messo in luce tutte le sue capacità off-road in scenari mozzafiato. Per i test, la Casa di Stoccarda ha portato il modello negli Emirati Arabi e al Circolo Polare Artico, in Finlandia, accompagnato dal videomaker Johnny Schaer che ha effettuato le riprese con un drone e una GoPro, racchiuse nella clip “Drive2Extremes”.
La Taycan Cross, lo ricordiamo, è la versione Suv a trazione integrale del modello sportivo elettrico. Ma nonostante le dimensioni maggiorate, le prestazioni rimangono di alto livello ed in particolare quelle della versione Turbo: velocità massima di 250 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi. Performance, queste, rese possibili dalla power-unit elettrica da 680 cv di potenza.
LEGGI ANCHE >>> Porsche Taycan Cross Turismo, la sportiva off road: autonomia e prezzo
In occasione di queste prove speciali, Porsche ha impiegato un modello speciale, con una livrea bicolore, che sembra sottolineare le abilità del Suv in qualsiasi tipo di condizioni estreme. In particolare, la metà di colore rosso riporta +30°, mentre sulla metà blu compare -30°. Guardando il video, caldo o freddo che sia, alla Taycan Cross importa poco. Infatti, si comporta al meglio sia sulla neve che sul deserto, dando prova delle sue capacità off-road nei circuiti allestiti per le occasioni.
“E’ indescrivibile vedere e sentire come la Taycan Turbo Cross Turismo sia in grado di performare al meglio su superfici differenti – commenta l’autore del video Johnny Schaer –. Sapevo che le Auto elettriche accelerassero velocemente, ma il fatto che la potenza possa essere richiamata così sia su ghiaccio che su sabbia è qualcosa che trovo incredibile“.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…