SuperBike

Superbike Misano, Rinaldi prevale su Rea: seconda vittoria in carriera

Splendida vittoria di Michael Ruben Rinaldi che vince la gara 1 di Misano al termine di una gara dominata da lui e da una splendida Ducati, Rea solo terzo dietro Razgatlioglu

Seconda vittoria in carriera per Michael Ruben Rinaldi (Getty Images)

Meravigliosa vittoria di Michael Ruben Rinaldi nel Gran Premio Superbike di Misano che conquista la sua prima vittoria stagionale, la seconda in carriera, un’affermazione decisamente meritata e nettissima del pilota ufficiale della Ducati.

Superbike Misano, Rea doma la Ninja

Una gara meravigliosa quella di Michael Ruben Rinaldi che cerca di partire fin dall’inizio imprimendo un ritmo frenetico alla gara e spingendo al massimo i cavalli della sua Ducati ufficiale. Rinaldi, su una pista come quella di Misano che conosce nei minimi dettagli, riesce non solo a gestire perfettamente la moto ma anche a guidare con grandissima precisione ed efficacia preservando le gomme riferendosi sempre alle spalle il cannibale, Jonathan Rea, leader del mondiale perennemente inadeguato con la Kawasaki Ninja.

Nel finale, quando le gomme cominciano mostrare il segno, Rinaldi è costretto a girare con qualche cautela in più, accade l’impensabile. Persino Jonathan Rea commette un errore. Nel tentativo di stringere e avvicinarsi alla prima posizione, la Kawasaki quasi lo disarcionat. Il nordirlandese fa un mezzo capolavoro. Riesce ad appoggiarsi con il ginocchio a terra e tenere la moto in piedi, non si sa nemmeno come. Una prodezza che gli consente di arrivare al podio ma che manda in seconda posizione il turco della Yamaha Razgatlioglu.

LEGGI ANCHE > Superbike Estoril in gara 2 domina la confusione, trionfa ancora Rea

Michael Ruben Rinaldi conquista la sua prima vittoria con la Ducati ufficiale (Getty Images)

Ordine d’arrivo e classifica

Rinaldi è raggiante all’arrivo: “Credo di avere fatto l’unica scelta strategica possibile, quella di attaccare fin dall’inizio e di spingere al massimo nel tentativo di stare davanti e prendere quanto più vantaggio possibile. Ho capito che Rea ha fatto un mezzo miracolo a stare in piedi e per fortuna avevo già un discreto vantaggio. La moto era perfetta, vedremo per le gare di domani come organizzarsi per le gomme”.

Rea fa i complimenti a Rinaldi: “Ha condotto una gara coraggiosa e meritava la vittoria, credo che il caldo e i suoi gas di scarico mi siano costate la stabilità della gomma anteriore, sono già fortunato di essere arrivato al traguardo con buon terzo posto”. Da sottolineare dopo Lowes e Bautista la settima posizione di Bassani, il primo dei piloti privati con la Ducati della Motocorsa, poi Sykes e Locatelli.

La terza posizione costa a Rea quattro punti rispetto a Razgatlioglu guadagnando qualcosa su Scott Redding quarto. Ora Rea ha 126 punti, 95 Razgatlioglu e 85 Redding.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago