Auto

Climatizzatore in Auto, il consiglio per utilizzare l’aria condizionata in estate

Arriva l’estate e il caldo impone di riattivare il climatizzatore in auto. Ci sono alcune cose da sapere prima di riaccenderlo

Climatizzatore Auto in estate, i consigli quando si ricomincia a utilizzarlo (Getty Images)

Il mese di giugno è arrivato e ha portato i primi caldi estivi. Normale che si pensa subito ad accendere l’aria condizionata in auto attraverso il climatizzatore. Qualcuno lo utilizza anche in inverno, visto che ha la funzione di deumidificare l’abitacolo e dare una mano contro i vetri appannati. Ma è ovvio che la funzione principale del climatizzatore è rinfrescare l’auto e rendere i nostri viaggi e spostamenti più piacevoli. Tuttavia, è bene sapere che prima di cominciare a riutilizzare l’impianto ci sono delle cose da sapere. Se questo è rimasto spento durante i mesi invernali, quasi sicuramente occorrerà una semplice manutenzione per utilizzarlo in modo efficace e sicuro. In particolare, se alla prima accensione dalle bocchette dell’aria dovesse uscire un odore poco piacevole, allora la manutenzione sarà sicuramente necessaria.

Vediamo come: l’aria che esce dall’impianto di climatizzazione passa attraverso vari filtri, di cui quello principale è il filtro abitacolo (o filtro anti-polline). Questo funziona anche quando utilizziamo la normale areazione dell’auto. Ecco perché è il principale filtro e trattiene pulviscolo, sporco, polline e altro. Non è difficile da rimuovere e andrebbe ripulito ogni anno, meglio ancora se sostituito. Un’operazione non complessa, ma che sicuramente può fare un addetto specifico per avere certezza di un risultato ottimale. Per pulire il filtro abitacolo si può utilizzare aria compressa (andrebbero bene anche le bombolette spray), ma si può pure lavare, a patto poi di asciugarlo perfettamente prima di rimontarlo. Bisogna tenere presente che l’impianto di condizionamento va, in ogni caso, tenuto pulito ogni due anni. In questo caso il filtro anti-polline va sicuramente sostituito.

Leggi anche – Auto sotto al Sole, come prevenire danni: la scelta da evitare

Climatizzatore Auto in estate, i consigli quando si ricomincia a utilizzarlo

Bisogna tenere presente che un cattivo odore quando si accende l’impianto dopo mesi di pausa può essere normale, ma questo deve sparire dopo pochi secondi e non presentarsi più. Se persiste è necessario cambiare almeno il filtro, e nel frattempo evitare di accenderlo. Inoltre, bisogna controllare l’efficacia dell’areazione. Le bocchette devono “sparare” l’aria fresca in modo deciso ed efficiente. Se il flusso dovesse essere basso è necessario controllare che la pressione dell’impianto sia a posto. Questi controlli ovviamente, vanno fatti in officina. Infine, il controllo più importante è quello sulla temperatura dell’aria che esce dal climatizzatore. Questa deve raffreddarsi rapidamente, nel giro di uno-due minuti al massimo.

Auto, foto di repertorio (Getty)

Basta avvicinare la mano alla bocchetta di areazione per controllare con maggiore sensibilità. Se l’aria non arriva mai a essere davvero fredda, allora potrebbe essere necessario controllare il liquido refrigerante, la pressione e l’impianto in genere. Di solito dopo qualche anno il liquido potrebbe essere sostituito. E’ importante tenere l’impianto sempre al massimo della sua efficienza, in quanto un climatizzatore auto che funziona male ci porta a tenerlo acceso di più e con maggiore consumo di energia (carburante) per arrivare alle temperature desiderate. Ecco perché una regolare manutenzione, possibilmente ogni anno quando arriva l’estate, ottimizza i costi e previene quasi sempre guasti e problemi più seri.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

24 ore ago