Auto

Ferrari, a Maranello riapre lo storico ristorante Cavallino

Dopo la ristrutturazione, il ristorante Cavallino, luogo simbolo della storia della Ferrari, si prepara alla riapertura al pubblico

(Ferrari media press)

Il ristorante preferito dal Drake è pronto a riaprire. Il locale, che si trova a due passi dal quartier generale della Ferrari, ha subito un’ampia ristrutturazione ed ora si prepara ad accogliere personaggi illustri del mondo automobilistico e non solo.

In passato, Enzo Ferrari vi si recava per mangiare, alle 12.30 esatte, in compagnia o da solo faceva poca differenza. Lui la considerava una sorta di cucina personale, dove poter gustare i propri piatti preferiti e accogliere gli ospiti nella sua saletta privata, mantenuta intatta dopo la sua morte avvenuta nel 1988.

Il ristorante Cavallino fu inaugurato nel 1950. In precedenza, le stesse strutture avevano prima ospitato una fattoria, con tanto di stalle annesse, ed in seguito la mensa per i dipendenti della Casa di Maranello.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, Benedetto Vigna è il nuovo amministratore delegato

Ferrari, dal 15 giugno riapre il ristorante Cavallino

(Ferrari media press)

Il ristorante si presenta oggi con una facciata nuova di colore rosso, mentre all’interno ci sono richiami tradizionali alla trattoria italiana. I mobili sono stati realizzati su misura, il pavimento è ricoperto di piastrelle in terracotta e le pareti sono rivestite in quercia. Inoltre, le stesse pareti ospitano fotografie e poster iconici, oltre ad una serie di souvenir e cimeli che rievocano la storia della Rossa.

Al progetto di ristrutturazione del ristorante Cavallino hanno collaborato attivamente l’architetto India Mahdavi e lo chef stellato Massimo Bottura. Quest’ultimo, nato e cresciuto a Modena, definisce così il nuovo ristorante della Ferrari: “Una visione, un modo nuovo per ridare vita alla cucina modenese“. Dal 15 giugno, sarà lui ad occuparsi del menù da proporre ai clienti, che potranno scegliere numerose prelibatezze tipiche della cucina della zona rivisitate in uno stile contemporaneo.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago