MotorSport

Jason Dupasquier, la Moto3 ritira il suo numero: la cerimonia in Germania

Il 50, il numero indossato da Jason Dupasquier, il pilota scomparso dopo le qualifiche al Mugello, sarà ritirato dalla Moto3. La cerimonia si terrà in Germania, pista di casa per la sua scuderia.

Jason Dupasquier (Foto: Getty Images)

Il mondo dei motori ha deciso di rendere omaggio a Jason Dupasquier, scomparso due settimane fa in seguito a un incidente avuto nel corso delle qualifiche al Mugello, con un gesto semplice ma importante. Il 50, il numero utilizzato dal giovane pilota svizzero, verrà infatti ritirato dalla categoria della Moto3. La cerimonia dedicata si terrà venerdì prossimo, 18 giugno, giornata che apre il weekend del Gran Premio di Germania, previsto sulla pista del Sachsenring.

La scelta della location in cui ufficializzare il ritiro non è casuale: questo è infatti il circuito di casa per il team PrustelGP, scuderia dello sfortunato ragazzo.

Jason Dupasquier (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Jason Dupasquier, il funerale del pilota: il gesto commovente – Foto

Il tributo del Motomondiale a Jason Dupasquier in Germania

La scomparsa del giovane ha inevitabilmente segnato tutti i suoi colleghi, informati della tragica notizia poco prima della gara disputata al Mugello. Non è mancato chi, come Franco Bagnaia, aveva ritenuto poco rispettoso scendere in pista e continuare come se nulla fosse successo. Prima del semaforo verde tutti i protagonisti si erano comunque fermati per un minuto di silenzio. Un omaggio al diciannovenne era poi stato messo messo in atto nella gara successiva, al Montmelò di Barcellona, dove nel paddock era stato mostrato un cartello con le firme di tutti  colleghi.

Il ritiro del numero non rappresenta comunque una novità assoluta per il mondo delle due ruote. Già in passato, infatti, era stata compiuta una scelta simile con il 48 di Shoya Tomizawa in Moto2 o con il 58 di Marco Simoncelli in MotoGP.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Stellantis, con Filosa tornano i diesel: il modello di motore a cui si pensa

Il cambio al vertice di Stellantis fa spazio ad una nuova politica aziendale. Via Tavares,…

5 ore ago

Bollo auto 2026, confusione e tristezza tra gli italiani: le nuove regole complicano tutto

Ci sono importanti novità sul bollo auto del prossimo anno. Cambieranno, infatti, diverse regole, le…

7 ore ago

Ti fai male, non ti risarciscono e ti fanno anche la multa: il nuovo art. 190 non lascia scampo

Il Codice della Strada è molto chiaro sotto questo aspetto. Ecco l'articolo che potrebbe non…

17 ore ago

Milioni di freni a mano si stanno rovinando e e la colpa è di chi guida: l’errore comunissimo

Il tuo freno a mano è a rischio se usi questi metodi. Cerca di essere…

24 ore ago

Ferrari tradita nel momento più difficile: nessuno se lo sarebbe mai aspettato

Un cambiamento assurdo sconvolge Ferrari, nemmeno questa storica figura è stata fedele fino in fondo. …

1 giorno ago

Stabilimento storico chiude dopo 59 anni: la notizia fa malissimo

Uno storico stabilimento di una nota casa automobilistica starebbe per chiudere i battenti dopo quasi…

1 giorno ago