Formula 1

Ferrari, possibile novità al GP di Stiria: la decisione di Binotto

La Ferrari potrebbe riservare una novità in vista del Gp di Stiria di fine giugno: la decisione del team principal Mattia Binotto

Mattia Binotto (Foto: Getty Images)

Obiettivo 2022. La Ferrari ha in testa il prossimo anno, quello che deve segnare la svolta per la scuderia di Maranello. Nonostante le due pole a Monaco e Baku, il Cavallino Rampante sa che questo può essere considerato un anno di transizione. Leclerc e Sainz hanno come obiettivo portare la Rossa al terzo posto nella classifica costruttori, sperando di riuscire a collezionare qualche exploit come accaduto con lo spagnolo a Montecarlo.

Tutto però è già proiettato per il 2022 e il team è al lavoro per progettare una monoposto in grado di tornare a competere per la vittoria. Si inserisce in questo contesto la possibile decisione di Mattia Binotto in vista del Gp di Stiria in programma l’ultimo weekend di giugno in Austria. Come già accaduto lo scorso anno, il team principal sta meditando di saltare uno dei due appuntamenti austriaci per restare a Maranello e supportare il lavoro per la vettura del prossimo anno.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, a Maranello riapre lo storico ristorante Cavallino

Ferrari, Binotto potrebbe saltare il Gp di Stiria: obiettivo 2022

Mentre per questa stagione Binotto ha chiaro quali sono i difetti della Ferrari, la prossima dovrà essere quella dove di errori se ne commenteranno pochi, partendo dalla progettazione e la realizzazione della vettura.

Mattia Binotto (Getty Images)

Ecco perché, come riportato da Motorsport.com, Binotto starebbe valutando l’ipotesi di non seguire la squadra in Austria ma restare a Maranello per concentrarsi sullo sviluppo della macchina del prossimo anno. Una scelta già fatta dallo stesso team principal in Turchia e Bahrain lo scorso anno, quando decise di restare in fabbrica. Anche per questo la Ferrari ha dato vita ad una nuova organizzazione che vede Laurent Mekies come Racing Director, Inaki Rueda come direttore sportivo e lo stesso Binotto non più al muretto ma a seguire la gara ai box. Una nuova organizzazione che consentirà al team principal di potersi assentare anche in altre gare dell’anno. La Ferrari lavora già al 2022, l’obiettivo è tornare vincente.

 

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago