Pato O'Ward, nuovo leader della classifica Indycar (Getty Images)
Con un arrivo in volata dopo una ripartenza, il messicano Pato O’Ward conquista una vittoria importantissima anche per la classifica generale
“Difficile non essere arrabbiati dopo avere perso in questa maniera”, è la significativa dichiarazione di Josef Newgarden, secondo all’arrivo della corsa IndyCar di Detroit dopo avere dominato tutta la gara, alle spalle di uno scaltrissimo Pato O’Ward.
Il messicano conquista così la seconda vittoria stagionale con la Arrow McLaren strappando la bandiera a scacchi in modo davvero imprevedibile. Newgarden, che partiva dalla pole position e che aveva dominato tutta la gara tra interruzioni incidenti e ripartenze, si è letteralmente fatto beffare all’ultimo istante quando era pronto a sollevare le braccia e festeggiare la sua prima vittoria stagionale.
Tanto vale partire dalla fine, e dunque da quando a sette giri dalla conclusione Grosejan è costretto a scendere al volo dall’auto mentre il suo freno anteriore sinistro va a fuoco: giusta interruzione che riposiziona ordinatamente tutte le auto. Newgarden commette forse un unico errore, quello di essere eccessivamente cauto.
LEGGI ANCHE> La IndyCar diventa ibrida, nuovo motore in produzione: tutte le novità
Lo splendido sorpasso decisivo di O’Ward
Alle sue spalle, molto meno cautamente, O’Ward si è lanciato davanti a Rahal, ha puntato Palou sorpassandolo in rettilineo per porsi sulle tracce di Colton Herta. E una volta sorpassato anche la new sensation della Indy, è toccato il suo bersaglio è diventato a Newgarden, braccato per tre giri e superato con una spettacolare manovra che poteva sconvolgere tutto il podio. Alla fine vittoria per O’Ward, davanti a Newgarden e Palou con Colton Herta al quarto posto di un nulla davanti a Rahal, seguito da Power e Dixon.
Un capolavoro quello di O’Ward, cinque posizioni recuperate in cinque giri con un ultimo sorpasso mozzafiato, uno dei più belli di questa stagione.
La seconda vittoria stagionale di un O’Ward sempre più convincente e a suo agio sulla Arrow, vale anche la prima posizione in classifica generale. Ora è primo a quota 299, un solo punto davanti a Palou e 36 su Dixon. Ma ci sono ben nove piloti in meno di cento punti.
Prossimo appuntamento domenica, sulle quattro miglia del circuito di Elkart Lake, Wisconsin.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…