Formula 1

F1, la Ferrari verso il GP di Francia: Mekies svela i piani del team

Il direttore sportivo Laurent Mekies svela i piani della Ferrari per sopperire ai limiti della SF21 in vista dei prossimi appuntamenti del Mondiale di F1

La Ferrari di Leclerc (Foto: Getty Images)

Reduce da due pole consecutive, la Ferrari ha mostrato passi in avanti nei Gran Premi di Monaco e Baku. Nelle qualifiche dei due eventi cittadini, Leclerc è stato imprendibile per gli avversari. Complici le caratteristiche della SF21, che sembra adattarsi meglio in determinate tipologie di tracciato. Un problema, quello dell’adattabilità, sul quale stanno lavorando a Maranello

In un’intervista ad AutoHebdo, Laurent Mekies ha spiegato le strategie del team in vista delle prossime gare con il GP di Francia in programma nel prossimo weekend: “Stiamo provando ad ottimizzare ciò che abbiamo a disposizione e a capire perché la macchina sembra essere più a suo agio nelle curve lente rispetto a quelle veloci“. Inoltre, ha aggiunto che verso la fine della stagione dovrebbero arrivare aggiornamenti importati sulla power-unit.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, possibile novità al GP di Stiria: la decisione di Binotto

F1, il direttore sportivo della Ferrari Mekies: “Non molleremo”

Il direttore sportivo della Ferrari Laurent Mekies (Foto: Getty Images)

I vincoli imposti dal regolamento, sicuramente, non permetteranno di stravolgere le caratteristiche della monoposto di quest’anno. Tuttavia, c’è margine di crescita per la Ferrari, che non vuole lasciare nulla al caso studiando nei minimi dettagli l’assetto della macchina a seconda dei circuiti.

Perciò, nella stessa intervista alla rivista francese, il direttore sportivo della Ferrari ha affermato che il team è pronto a gestire limiti e punti di forza della SF21 di Sainz e Leclerc.

Dovremo gestire queste caratteristiche della monoposto – spiega –. In uno scenario di sviluppo ridotto, siamo preparati a dover giocare su quest’equazione per tutto l’anno, con piste su cui andremo all’attacco e altre dove giocheremo sulla difensiva“. Ha poi tenuto a precisare che il team non ha alcuna intenzione di mollare.

Per la Ferrari sarà quindi di cruciale importanza continuare a lavorare sodo per massimizzare i risultati nel corso di questa stagione, in vista di un terzo posto nella classifica costruttori che ad oggi pare il miglior risultato possibile per la Rossa.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago