Alez Rins (Foto: Getty Images)
Alex Rins operato al braccio quasi due settimane fa, ha ricevuto l’ok dei medici e potrà correre in Germania il prossimo weekend. Ora si attende il via libera definitivo del medico della MotoGP.
Il ritorno in pista di Alex Rins è ormai vicinissimo. Il pilota della Suzuki, che è stato costretto a saltare la gara di Barcellona perché prevista a ridosso dell’operazione al braccio, sarà infatti regolarmente ai nastri di partenza al Sachsenring, sede del Gran Premio di Germania che si disputerà nel weekend in arrivo.
In un primo momento il Dottor Mir, che ha eseguito l’intervento, aveva escluso un recupero così rapido, ma la situazione è cambiata negli ultimi giorni con grande sollievo da parte del diretto interessato.
Lo spagnolo ha voluto rassicurare tutti i suoi fan sulle sue condizioni con un video e alcune foto che sono state pubblicate sui social. Qui è possibile vederlo insieme all’amico e pilota Albert Arenas in sella a una piccola dieci pollici, il mezzo ideale per riprendere confidenza con la pista in maniera più soft. “Verso il Gran Premio di Germania” – è stato il commento che lui ha inserito a corredo del post, a conferma di come la sua voglia di tornare in pista e riscattarsi da una stagione iniziata con qualche difficoltà di troppo sia forte.
Il numero 42, pur essendo ancora dolorante, non vede l’ora: “Abbiamo tolto i punti e l’osso è quasi a posto – ha detto -. In fase di movimento il polso mi fa un po’ male, ma sto abbastanza bene. Darò il massimo e sono contento di tornare assieme alla mia squadra, in questi giorni continuerò comunque a lavorare”.
Importanti rassicurazioni sulla situazione di Rins sono arrivate anche dal dottor Mir: “La situazione del polso, che è l’aspetto che abbiamo preso in considerazione per prendere la decisione è abbastanza buona. Quindi proverà a correre“.
Giovedì quando sarà sul circuito il medico incaricato dell’impianto e il responsabile sanitario della MotoGP Angel Charte dovranno dare l’idoneità definitiva per permettergli di disputare le prove libere il giorno dopo.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…