Moto GP

Valentino Rossi, il consiglio del manager: “Tutti lo avrebbero amato”

Martinelli, manager di Cairoli, ha espresso il suo pensiero sulla situazione di Valentino Rossi in MotoGP. Avrebbe fatto una scelta diversa.

Valentino Rossi (©Getty Images)

Stagione complicata per Valentino Rossi, che potrebbe dire addio alla MotoGP a fine 2021. Almeno da pilota, perché poi bisognerà vedere che ruolo avrà nel suo team VR46 che sbarcherà in top class.

Sicuramente dispiace vedere in questa situazione un nove volte campione del mondo che ha scritto pagine di storia del Motomondiale. Però, dopo i 40 anni è normale che ci sia un calo delle performance. Il livello del campionato è alto e per lui è diventato difficile restare al passo dei giovani piloti. La scelta del ritiro sembra la più logica.

LEGGI ANCHE -> Marc Marquez pronto per il GP di Germania: un fattore lo rende ottimista

Cairoli, il manager parla di Valentino Rossi

Valentino Rossi (Getty Images)

Alberto Martinelli, manager di Antonio Cairoli, in un’intervista concessa a Mowmag.com ha analizzato la situazione di Rossi: «Oggi sta occupando una moto ufficiale che, tra virgolette, non sta dimostrando di meritare coi risultati, a differenza di Morbidelli. Non banalizzerei dicendo che dovrebbe restare a casa, ma mi sarei aspettato una scelta politica da lui».

Martinelli spiega nel dettaglio cosa avrebbe suggerito di fare a Valentino per concludere meglio la sua esperienza in MotoGP: «Quest’inverno avrebbe potuto lasciare la moto ufficiale a Morbidelli dicendo che Franco è il futuro e se la merita. Ne sarebbe uscito da galantuomo e, se avesse chiuso dodicesimo, nessuno gli avrebbe dato del bollito. Si sarebbe goduto le gare senza pressione. Tutti lo avrebbero amato per questa scelta, avrebbe chiuso con stile».

Il manager di Cairoli non è il primo a dire che il Dottore avrebbe dovuto lasciare la Yamaha M1 Factory a Morbidelli. Il fatto di non disporre di tale moto ha anche creato malumore a Frankie, che nel 2020 è stato vice campione del mondo e migliore pilota della casa di Iwata in MotoGP. Avrebbe meritato un premio, invece corre con un mezzo del 2019.

Matteo Bellan

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago