Moto GP

Valentino Rossi, il consiglio del manager: “Tutti lo avrebbero amato”

Martinelli, manager di Cairoli, ha espresso il suo pensiero sulla situazione di Valentino Rossi in MotoGP. Avrebbe fatto una scelta diversa.

Valentino Rossi (©Getty Images)

Stagione complicata per Valentino Rossi, che potrebbe dire addio alla MotoGP a fine 2021. Almeno da pilota, perché poi bisognerà vedere che ruolo avrà nel suo team VR46 che sbarcherà in top class.

Sicuramente dispiace vedere in questa situazione un nove volte campione del mondo che ha scritto pagine di storia del Motomondiale. Però, dopo i 40 anni è normale che ci sia un calo delle performance. Il livello del campionato è alto e per lui è diventato difficile restare al passo dei giovani piloti. La scelta del ritiro sembra la più logica.

LEGGI ANCHE -> Marc Marquez pronto per il GP di Germania: un fattore lo rende ottimista

Cairoli, il manager parla di Valentino Rossi

Valentino Rossi (Getty Images)

Alberto Martinelli, manager di Antonio Cairoli, in un’intervista concessa a Mowmag.com ha analizzato la situazione di Rossi: «Oggi sta occupando una moto ufficiale che, tra virgolette, non sta dimostrando di meritare coi risultati, a differenza di Morbidelli. Non banalizzerei dicendo che dovrebbe restare a casa, ma mi sarei aspettato una scelta politica da lui».

Martinelli spiega nel dettaglio cosa avrebbe suggerito di fare a Valentino per concludere meglio la sua esperienza in MotoGP: «Quest’inverno avrebbe potuto lasciare la moto ufficiale a Morbidelli dicendo che Franco è il futuro e se la merita. Ne sarebbe uscito da galantuomo e, se avesse chiuso dodicesimo, nessuno gli avrebbe dato del bollito. Si sarebbe goduto le gare senza pressione. Tutti lo avrebbero amato per questa scelta, avrebbe chiuso con stile».

Il manager di Cairoli non è il primo a dire che il Dottore avrebbe dovuto lasciare la Yamaha M1 Factory a Morbidelli. Il fatto di non disporre di tale moto ha anche creato malumore a Frankie, che nel 2020 è stato vice campione del mondo e migliore pilota della casa di Iwata in MotoGP. Avrebbe meritato un premio, invece corre con un mezzo del 2019.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago