News

Wolff e le vittorie Mercedes: il manager svela il “segreto” del team

Toto Wolff, team principal della Mercedes, ha raccontato il modus operandi della scuderia tedesca: cosa accade durante i briefing

Toto Wolff (Getty Images)

Mai accontentarsi, analizzare sembra tutti gli errori: è il segreto della Mercedes raccontato da Toto Wolff agli studenti dell’Università di Oxford. La ricette vincente di una scuderia che da anni domani il Mondiale di Formula 1 e che non ha intenzione di smettere. Il team principal racconta come si svolgono i briefing post gara e svela il clima da ‘sconfitta’ che si respira anche dopo una doppietta.

Nell’aula dell’ateneo inglese Wolff spiega: “Se assistete ad un debriefing dopo un weekend in cui abbiamo fatto primo e secondo posto, penserete di essere alla riunione di una monoposto arrivata ultima. Non è arroganza la mia: la nostra cultura è essere sempre scettici e pensare di non essere stati mai abbastanza bravi. In questo modo riusciamo a restare concentrati per conservare il successo“.

LEGGI ANCHE >>> F1, George Russell in Mercedes: per Helmut Marko c’è un “ostacolo”

Mercedes, Wolff e la ricetta vincente: “Trasparenza brutale”

Hamilton (Getty Images)

Toto Wolff svela qual è il modus operandi della Mercedes e quale la ricetta che ha portato la scuderia tedesca ad essere una delle più vincenti della storia della Formula 1. Un processo che – racconta il team principal – “a volte fa male” e che si basa sulla “trasparenza brutale all’interno dell’organizzazione“.

Il manager tedesco spiega che questa è la parola d’ordine all’interno del team: “Bisogna imparare dai nostri errori. Quando sbagli ci sono due opzioni: nascondi tutto oppure utilizzi l’errore per crescere“. La strada imboccata dalla Mercedes è la seconda ed allora, spiega Wolff, “le gare dolorose sono quelle che ci fanno crescere di più“. Ecco allora che l’analisi dei fine settimana diventa “brutale” in modo da “poter utilizzare questi insegnamenti per la prossima gara e per lo sviluppo futuro della vettura“. Il concetto è sempre lo stesso: “C’è massima trasparenza l’uno con l’altro, condividiamo lo stesso obiettivo e utilizziamo la forza dell’intelligenza collettiva per trovare la soluzione ai problemi“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago