Auto

Audi RS 6 con tuning ABT, super modello: la velocità massima

L’azienda specializzata ABT Sportsline ha realizzato un modello estremo sulla base dell’Audi RS 6. Le caratteristiche del bolide

(ABT Sportsline media press)

Fondata nel 1896, ABT Sportsline è diventato nel corso della sua esistenza il più grande tuner per veicoli dei marchi Volkswagen e Audi. In occasione del proprio 125° anniversario, lancia un modello davvero estremo.

Realizzato sulla base dell’Audi RS 6, l’azienda specializzata in tuning ha omaggiato la propria storia introducendo nel mercato la Johann ABT Signature Edition, che sarà offerta ai clienti in una serie limitata di soli 64 esemplari. Ma questo speciale modello non sarà soltanto esclusivo, dato che è in grado di performance di alto livello.

La conversione di ogni singolo esemplare è supervisionata da un meccanico specializzato in corse automobilistiche. Un uomo si prende cura di un veicolo dall’inizio alla fine” ha dichiarato Hans-Jurgen Abt.

LEGGI ANCHE >>> BMW M4 con tuning AC Schnitzer: aerodinamica e velocità estrema

Johann ABT Signature Edition, le caratteristiche del modello realizzato sulla base dell’Audi RS 6

(ABT Sportsline media press)

In sostanza, ABT Sportsline ha sviluppato un modello esclusivo pronto per la pista. Infatti, si è concentrata su numerosi aspetti per consentirle prestazioni impressionanti. In particolare, ha equipaggiato la supercar con un pacchetto aerodinamico ad hoc, messo a punto dopo una serie di studi approfonditi in galleria del vento. Inoltre, la Johann ABT è dotata di sospensioni coilover e stabilizzatori sportivi, che garantiscono la tenuta di strada.

Da aggiungere, il motore turbo, in grado di erogare 800 cv di potenza (200 cv in più rispetto al modello standard) ed una coppia di 960 Nm, ma che può toccare, sottolinea ABT, punte di 1000 Nm. Considerato tutto il lavoro svolto dall’azienda, la Johann ABT Signature Edition è capace di raggiungere una velocità massima di 330 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi.

Non mancano, infine, una serie di dotazioni che rendono il modello un’autentica supercar esclusiva. Tra questi, citiamo il sistema di protezione dell’abitacolo (HALO), ruote da 22 pollici realizzate su misura, interni rivestiti in pelle, sedili sportivi e dettagli in fibra di carbonio.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago