MotorSport

Indycar Road America, vince Palou: Newgarden si spegne all’arrivo

Incredibile finale nel Road America della stagione Indycar che vede Newcomer, fino a quel momento grande protagonista della corsa, beffato da un problema tecnico a due giri dal termine

Alex Palou è al comando della classifica Indycar (Getty Images)

Ci sono solo due giri da concludere, due passaggi che separano Josef Newgarden dalla sua prima vittoria stagionale in Indycar dopo tantissimi piazzamenti importanti. Ma sul più bello, quando l’impresa è a un passo arriva la beffa…

Indycar, Newgarden beffato

Newgarden aveva fatto tutto per bene. Era partito benissimo dalla pole position conquistando la leadership della corsa accumulando anche un discreto vantaggio. Resistente a diversi attacchi anche piuttosto vivaci, a un paio di ripartenze non facili, a qualche doppiaggio complicato Newgarden arriva a due giri dal termine con un bel vantaggio. Ma la gara viene sospesa, raggruppando i piloti.

Al momento della ripartenza il motore di Newgarden, clamorosamente, si inceppa e la macchina si inchioda proprio sul più bello. Per Alex Palou è un gioco da ragazzi superare Newgarden e andare a conquistare la seconda vittoria di stagione davanti a Colton Herta e Will Power.

LEGGI ANCHE > La IndyCar diventa ibrida, nuovo motore in produzione: tutte le novità

Lo soagnolo Alex Palou conquista la seconda vittoria in Indycar (Getty Images)

Ordine d’arrivo e classifica generale

Newgarden arriverà arrancando al traguardo solo 21esimo, furioso ma incolpevole di quello che si è poi scoperto essere stato un failure elettronico Una vittoria fortunosa per Palou, che è il primo a riconoscere i meriti della sorte: “Mi dispiace per Newgarden che avrebbe meritato il successo – dice il vincitore – ma una vittoria è una vittoria. Nelle statistiche accanto al mio successo non metteranno un asterisco per ricordare che sono stato fortunato. In fondo ho spinto al massimo per arrivare a ridosso del primo posto. Mi sono limitato a cogliere una ottima occasione”.

Merita una nota particolare l’eccellente quinto posto di Romain Grosjean, sempre più a suo agio in Indycar mentre spiccano ben tre vetture della Chip Ganassi – Palou, Dixon (quarto) ed Ericsson (sesto) –  nelle prime sei posizioni.

In classifica generale la vittoria vale il primo posto in classifica per Palou che scalza O’Ward: 349 punti per il pilota Chip Ganassi seguito da O’Ward, nono al traguardo (321) e Scotti Dixon (296).

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago