Cronaca

Prezzo benzina, altri rialzi: il costo medio del rifornimento a metà giugno

Non si ferma la corsa al rialzo del prezzo benzina: chi dovrà fare rifornimento alla vettura dovrà mettere in conto una spesa maggiorata. Non sono serviti finora gli appelli delle associazioni a tutela dei consumatori.

Rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

Non si ferma la corsa al rialzo dei prezzi di benzina e Diesel, nonostante gli appelli avanzati a più riprese da parte delle associazioni che operano a tutela dei consumatori, preoccupati da una situazione che prosegue in modo inarrestabile ormai da mesi. Una batosta importante che finisce per ripercuotersi sulle tasche di molte famiglie, soprattutto di chi è abituato a spostarsi quotidianamente per motivi di lavoro e di chi raggiungerà la propria località di vacanza in auto.

Sulla rete carburanti nazionali gli assestamenti sono quindi verso l’alto. I prezzi praticati sul territorio risultano essere in crescita, frutto della salita registrata alla fine della scorsa settimana da parte delle quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo.

Rifornimento benzina (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento. Ecco cosa sapere

Prezzo benzina e Diesel: la situazione aggiornata a fine giugno

Ecco quindi i costi che si dovranno sostenere per chi dovrà effettuare un rifornimento alla propria vettura nei prossimi giorni. I dati derivano dall’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise. Nel caso del servito, il prezzo medio della benzina è pari a 1,757 euro/litro (venerdì 1,755); per quanto riguarda le differenze tra le varie compagnie si va da 1,702 a 1,829 euro/litro (no logo 1,646). Aumento leggero anche per quanto riguarda il Diesel, la cui media è pari a 1,624 euro/litro, (venerdì 1,622) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,567 e 1,703 euro/litro (no logo 1,504).

Il quadro è piuttosto simile anche per chi dovesse preferire il self service. La benzina è disponibile a una media 1,615 euro/litro (venerdì 1,612) con i diversi marchi compresi tra 1,613 e 1,626 euro/litro (no logo 1,596). Il rialzo si verifica anche per il Diesel, passato a 1,476 euro/litro rispetto ai 1,473 di venerdì. La differenza tra le varie compagnie va da 1,470 a 1,498 euro/litro (no logo 1,452).

Per quanto riguarda il gpl, si va va da 0,659 a 0,673 (no logo 0,642).

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

43 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago