Auto

Zarco e Pirro sulla Lamborghini Huracan, test drive d’eccezione: il video

I piloti Ducati Pramac Johann Zarco e Michele Pirro hanno raggiunto il circuito del Mugello al volante di una Lamborghini Huracan. Il video

(Lamborghini media press)

Alla vigilia dell’ultimo Gran Premio del Mugello di MotoGP, Johann Zarco e Michele Pirro, che sostituiva l’infortunato Jorge Martin, sono stati ospiti d’eccezione di Lamborghini nel Drivers Lab di Sant’Agata Bolognese. In quest’occasione, i rider del team Ducati Pramac hanno potuto allenarsi insieme ai piloti ufficiali del marchio del Toro, Albert Costa e Franck Perera, nel nuovo centro polifunzionale di Lamborghini Squadra Corse. Inoltre, hanno potuto ammirare da vicino le hypercar da pista Essenza SCV12 che gareggiano nelle serie Endurance.

Allenarci con i piloti Squadra Corse è stato molto interessante – ha dichiarato Zarco. Così come provare nuove tecnologie e metodi diversi, perché ti fa capire molte cose nuove“.

LEGGI ANCHE >>> Zarco, che record: la velocità raggiunta dalla Ducati Pramac in Qatar | Video

Zarco e Pirro sulla Lamborghini Huracan verso il Mugello: il video

(Lamborghini media press)

Dopo il duro allenamento svolto con attrezzature all’avanguardia, Zarco e Pirro si sono messi al volante di due Lamborghini Huracan Evo per raggiungere l’autodromo del Mugello in vista della gara di MotoGP. Il francese è salito a bordo di un modello di serie verniciato di giallo, mentre il collaudatore del team Pramac ne ha guidato una versione spider di colore blu.

La Huracan, lo ricordiamo, è dotata di un motore V10 da 5,2 litri, in grado di erogare 640 cv di potenza. Per quanto riguarda le prestazioni, si avvicinano molto alle Ducati dei piloti del Motomondiale: velocità massima di 325 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi.

Avere la possibilità di unire il mondo delle due ruote con quello delle quattro ruote è sempre qualcosa di speciale che ti fa apprezzare ancora di più il motorsport, oltre alla fortuna di poter guidare una Lamborghini che è sempre qualcosa di unico. Oltre alla Ducati ovviamente! Speriamo ci siano altre occasioni per unire questi due mondi così vicini ma così diversi” ha commentato Pirro al termine della giornata.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago