MotorSport

Formula E, Wehrlein penalizzato: classifica di Puebla rivoluzionata

Due sanzioni in due gare e Pascal Wehrlein si ritrova privato anche del podio di gara #2, ma in Formula E non mancano le polemiche

Pascal Wehrlein, perde anche il secondo posto di Puebla per squalifica (Getty Images)

C’è voluta una lunghissima riflessione, ma alla fine i commissari della Formula E hanno deciso di togliere la seconda posizione alla Porsche di Pascal Wehrlein a causa di un uso eccessivo del fanboost,

Formula E, decidono i commissari

É  stato un week-end da dimenticare per Wehrlein e la Porsche che da tempo sta inseguendo una vittoria, che prova dopo prova non si concretizza. Quando sabato Wehrlein aveva tagliato il traguardo per primo la festa è durata poco perché un errore di comunicazione sull’assegnazione delle gomme ha comportato una squalifica della vettura. Porsche ha presentato ricorso, subito respinto dalla direzione della corsa.

LEGGI ANCHE > La Formula E apre al pubblico: da Londra in poi spettatori in tribuna

Pascal Wehrlein, 32 punti in meno in classifica in due gare (Getty Images)

Penalità di cinque secondi

La beffa è proseguita con l’analisi dei dati tecnici della seconda gara di Puebla, nel corso della quale Wehrlein aveva ottenuto un ottimo secondo posto alle spalle dello svizzero Mortola. I commissari hanno aperto una indagine per “uso eccessivo di energia”. Ma alla fine la penalizzazione è stata comminata per un uso errato del fanboost. In pratica Wehrlein non aveva energia utilizzabile sufficiente per raggiungere il livello minimo di 240 kW come prescritto dal regolamento.

Cinque secondi di penalità portano Wehrlein al quarto posto promuovendo per la prima volta al secondo posto il rookie di Envision Virgin Racing Nick Cassidy con la Nissan e.dams di Oliver Rowland sul podio. Puebla costa in tutto la bellezza di 32 punti in classifica. Con la vittoria di gara #1 e il secondo posto di gara #2 ora sarebbe lui il leader della classifica, con otto punti di vantaggio su Mortara.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago