Cronaca

Lamborghini, dipendenti vaccinati contro il Covid: l’iniziativa

Al via da oggi la somministrazione dei vaccini anti-Covid ai dipendenti Lamborghini presso la sede di Sant’Agata Bolognese. L’adesione sarà su base volontaria.

La sede di Samt’Agata Bolognese di Lamborghini (Foto: Gety Images)

Lamborghini ha deciso di trasformare temporaneamente il suo stabilimento in un hub vaccinale dove poter somministrare il vaccino anti-Covid a dipendenti e collaboratori. Una scelta importante per permettere loro di poter continuare a lavorare in assoluta sicurezza.

L’operazione è stata organizzata in accordo con le istituzioni nazionali e regionali competenti. L’adesione sarà comunque su base volontaria. La campagna, se non ci saranno intoppi, dovrebbe arrivare a conclusione per quanto riguarda la prima dose entro tre giorni. Il richiamo, invece, sarà programmato entro la fine del mese di luglio.

Lamborghini (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Lamborghini, vendite al top nel 2021: l’annuncio dell’ad Winkelmann

Lo stabilimento Lamborghini si trasforma in hub vaccinale: l’iniziativa

Un’iniziativa simile a quella annunciata da Lamborghini è stata portata avanti anche dalla Ferrari. Anche in questo caso a eseguire le inziezioni sarà personale sanitario professionale, come previsto dalle indicazioni fornite dal Ministero della Salute.

Lamborghini è ancora una volta al fianco della Regione Emilia Romagna e delle Istituzioni. Entrambe hanno nuovamente confermato la loro centralità anche nelle politiche di sicurezza sanitarie – si legge in una nota ufficiale diffusa dalla casa automobilistica – Vogliamo supportare il Paese nel contrasto alla diffusione del Covid-19 e alleggerire le attività di vaccinazione in Italia. Questo ci ha spinto a predisporre la nostra sede come punto vaccinale per i nostri collaboratori. Un’azione di questo tipo dà continuità al lavoro straordinario fatto da inizio pandemia dal Comitato Paritetico Covid, istituito fin da subito per garantire la massima sicurezza e la salute delle nostre persone. Questi obiettivi hanno un ruolo prioritario, come dimostriamo quotidianamente nelle nostre politiche”.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago