Auto

Lancia, tre nuovi modelli per il rilancio: il progetto di Stellantis

Il gruppo Stellantis avrebbe intenzione di rilanciare il marchio Lancia puntando su design, elettrificazione e soprattutto tre nuovi modelli

Lancia Ypsilon (press)

Il rilancio del marchio Lancia potrebbe diventare finalmente realtà. Secondo quanto anticipato da Quattroruote, Stellantis avrebbe messo a punto il progetto per ridare linfa alla casa italiana, che oggi vede la sola “Ypsilon” a listino. L’azienda punta su design, espansione internazionale ed elettrificazione: naturalmente, gli effetti saranno un allargamento della gamma con l’arrivo di tre nuovi modelli.

Secondo Quattroruote, che cita anche indiscrezioni di Automotive News, il progetto riguarda la presentazione dei nuovi modelli nei prossimi cinque anni. Da inizio 2021 Lancia ha un nuovo amministratore delegato, Carlos Tavares, il quale ha affidato al francese Jean-Pierre Ploué l’incarico di responsabile del design. È lui al lavoro per progettare la nuova “flotta” Lancia, che potrebbe essere composta da un’utilitaria (forse la nuova Ypsilon), un crossover compatto e una classica berlina, probabilmente da due volumi e mezzo sullo stile della Delta.

Leggi anche – Lancia Ypsilon in promozione: le offerte di 30 giugno 2021, tutti i dettagli

Lancia, tre nuovi modelli per il piano di rilancio: le indiscrezioni

Presto per delineare le caratteristiche di questi nuovi modelli, ma Stellantis avrebbe chiesto di puntare su leggerezza, compattezza e agilità. Un quadro che, per sommi capi, fu delineato anche dall’ad Luca Napolitano e dallo stesso Ploue. Delineate le linee guida, non resta che attendere lo sviluppo dei lavori. Sempre secondo Quattroruote, il manager francese è stato visto più volte nell’ex centro stile di Torino. Un’ipotesi riguardo la tempistica dovrebbe essere per il 2024: l’anno in cui Lancia potrebbe mettere sul mercato la sua nuova utilitaria, nelle varianti elettrica e benzina.

Il Suv sarebbe in arrivo nei primi mesi del 2026, ma solo in versione elettrificata. Tempi più lunghi, invece, per la berlina: classe più “rischiosa”, che evidentemente sarà messa in lavorazione dopo i feedback sui primi due modelli e comunque non prima del 2027. Il via libera ai progetti sarebbe già arrivato, e Lancia sarebbe entrata nella fase organizzativa del nuovo corso.

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago