Fuori Giri

Waze si aggiorna, nuova funzione con prezzo del carburante: come funziona

Waze si aggiorna e punta a essere sempre più a misura delle esigenze di ogni automobilista: ora è in arrivo una funzione specifica per il prezzo carburante.

Rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

Waze è ormai da tempo una delle app di navigazione più utilizzate dagli automobilisti, che ha tra i suoi punti di forza quella di poter contare sul supporto degli utenti (ha una community che supera 140 milioni di iscritti nel mondo) si aggiorna ancora per fornire un servizio sempre più all’avanguardia. Chi deciderà di utilizzarla potrà infatti consultare in tempo reale il prezzo del carburante di oltre 23mila stazioni di servizio in tutto il Paese. Un’opportunità davvero utile in modo tale da non farsi trovare impreparati nel caso in cui si dovesse fare rifornimento in una stazione diversa da quella in cui ci si affida normalmente.

L’informazione sarà disponibile grazie al prezioso contributo della sua Community di Map Editor volontari. Il dato riguarderà i costi di benzina e diesel per l’opzione self-service e al servito per metano e GPL.

Distributore carvuranrr (Foto: Getty Iamges)

Potrebbe interessarti – Waze, nuova funzione per promuovere la sicurezza stradale con l’OMS

Waze si aggiorna: un servizio sempre più a misura delle esigenze degli automobilisti

Già da qualche tempo sull’app era possibile conoscere un’informazione utile come quella del prezzo del carburante, ma ora questo sarà aggiornato con cadenza quotidiana. Ogni automobilista potrà quindi conoscere in tempo reale quale sarà il prezzo da sostenere per un rifornimento grazie ai dati diffusi dal Governo Italiano. Gli utenti di Waze potranno così effettuare un confronto tra i vari distributori e scegliere quindi di effettuare il rifornimento in quello più vicino e più vantaggioso sul piano economico.

Determinante per questo ulteriore passo avanti nel servizio è stato il contributo dato dalla comunità locale di Map Editor. Si tratta di un gruppo di volontari che ha contribuito ad abbinare le stazioni di servizio dal database del Governo a quello di Waze. Il lavoro è stato eseguito con la massima precisione verificando i dati e attivando il servizio per tutti i Wazer.

Sin dall’inizio, infatti, uno dei punti di forza di Waze è dato proprio dal contributo della Community. E questo nuovo aggiornamento ne è un’ulteriore conferma.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago