Auto

Ferrari 296 GTB, svelata la nuova ibrida plug-in: i particolari inediti

La Casa di Maranello svela ufficialmente la Ferrari 296 GTB: la prima Rossa ibrida plug-in con motore V6. Numerose le novità tecniche

(Ferrari media press)

Si chiama Ferrari 296 GTB il nuovo modello ibrido plug-in svelato dalla Casa di Maranello. Questa Rossa rappresenta l’ultima evoluzione della berlinetta a due posti con motore centrale-posteriore ed è dotata di numerose novità tecniche sviluppate dagli ingegneri modenesi. In primis, la motorizzazione, che consiste in un power-train formato da un motore termico V6 da 3 litri abbinato ad un’unità elettrica.

Inedita anche la configurazione dello stesso V6. Infatti, è il primo dotato di turbo installati internamente alla “V” del motore da 663 cv, capace di stabilire un nuovo record di potenza specifica per un’Auto di serie con i suoi 221 cv per litro. Invece, la potenza complessiva erogata dal sistema ibrido è di ben 830 cv.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, a Maranello riapre lo storico ristorante Cavallino

Ferrari 296 GTB, tutti i dettagli del nuovo modello del Cavallino Rampante

(Ferrari media press)

Altro aspetto interessante della Ferrari 296 GTB è la sua aerodinamica che, per la prima volta, adotta un dispositivo attivo per generare carico aggiuntivo. Inoltre, lo spoiler attivo integrato nel paraurti posteriore incrementa la deportanza, che permette di migliorare la maneggevolezza della vettura ad alte velocità e, al contempo, di ridurre lo spazio di frenata.

Pertanto, aerodinamica e motore consentono alla nuova Rossa prestazioni al top: velocità massima di 330 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi. Da aggiungere a questo proposito un altro dato fornito dal costruttore modenese. La 296 GTB ha percorso un giro sul circuito di Fiorano in un tempo di 1 minuto e 21 secondi.

All’interno, troviamo un ambiente minimalista e moderno, dotato di un’interfaccia ergonomica e digitale, che comprende l’head up display integrato nei rivestimenti in pelle che dominano l’intero abitacolo.

Disponibile, infine, anche la 296 GTB in allestimento Assetto Fiorano, che prevede una livrea speciale ispirata alla 250 Le Mans e dotazioni aggiuntive, come gli ammortizzatori Multimatic, derivati dalle competizioni GT, appendici in fibra di carbonio all’anteriore e componenti aggiuntive realizzate in materiali leggeri.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago