Cronaca

Monopattini elettrici, nuove regole in arrivo su casco e assicurazione

L’utilizzo dei monopattini elettrici sarà regolamentato a breve, come prevede un disegno di legge presentato al Senato. Si pensa a obbligo di assicurazione e casco.

Monopattini elettrici Foto di Kristof Topolewski da Pixabay

I monopattini elettrici stanno ormai diventando sempre più diffusi nelle nostre strade, soprattutto in un periodo come quello attuale in cui sono in tanti a ritenerli il mezzo ideale per spostarsi a brevi distanze e in tutta sicurezza. Ma per far sì che chi li utilizza non possa correre rischi è necessario introdurre una regolamentazione più rigida su cui è già al lavoro il governo. Il provvedimento è pensato anche per tutelare chi circola con un’auto e li può incontrare sul proprio percorso.

L’idea nasce da un disegno di legge presentato al Senato da un gruppo di parlamentari del Partito Democratico e ha come primo firmatario l’onorevole Gianni Pittella. Tra le idee allo studio c’è anche l’obbligo dell’utilizzo del casco e di stipulare una polizza assicurativa, esattamente come accade finora per auto e moto.

Monipattini elettrici (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Lancia, arriva il primo monopattino: autonomia e caratteristiche

Nuove regole per circolare con i monopattini elettrici: il disegno di legge del Governo

Uno degli aspetti imprescindibili nella nuova normativa riguarda dove poter circolare con i monopattini elettrici proprio per non causare eccessivo intralcio al traffico. Questi mezzi potranno essere utilizzati nei centri abitati solo nelle strade urbane di quartiere, strade urbane ciclabili, strade locali e itinerari ciclopedonali.

Massima attenzione sarà prestata anche alla velocità, che non dovrà essere superiore ai 25 km/h in strada e 6 km/h nelle aree pedonali

Nel secondo articolo del disegno di legge viene inoltre indicata l’obbligatorietà di stipulare un’assicurazione di responsabilità civile. Per chi non dovesse farlo, la sanzione sarà particolarmente pesante e può andare da un minimo di 500 a un massimo di 1.500 euro. Indispensabile sarà anche l’utilizzo di dispositivi di sicurezza, quali il casco e le bretelle o il giubbotto retroriflettenti, con multa fino a 332 euro per chi non li indossa.

Ma non è finita qui. L’utilizzo di un monopattino da parte dei minorenni (da 14 a 18 anni) è consentito solo se in possesso di patente AM, in aree pedonali (velocità non oltre i 6 km/h) e piste ciclabili (velocità non superiore a 12 km/h) e anche in questo caso casco e giubbotto sono obbligatori. I mezzi dovranno inoltre essere dotati di un regolatore di velocità configurabile sui limiti che non si possono superare.

Le nuove regole danno anche indicazioni su alcuni specifici divieti. Non sarà infatti possibile trasportare un passeggero o un carico, spingere o trainare un carico o un veicolo, farsi trainare o rimorchiare da un veicolo, guidare utilizzando il cellulare o altri dispositivi digitali e mentre si utilizzano le cuffie. Il monopattino non potrà inoltre essere lasciato sui marciapiedi salvo diversa segnalazione. Una volta entrato in vigore il provvedimento, spetterà poi alle istituzioni individuare specifiche aree dove lasciare i mezzi in sosta.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

49 minuti ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

4 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

5 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

7 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

17 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

23 ore ago