News

MotoGP, il team Aramco VR46 ha firmato con Ducati: i dettagli dell’accordo

Il team Aramco Racing VR46, fondato da Valentino Rossi, ha ufficializzato l’intesa con Ducati per i prossimi tre campionati MotoGP.

Gigi Dall’Igna, Carmelo Ezpeleta e Alessio Salucci (foto VR46)

È ufficiale l’accordo tra il team Aramco VR46 e la Ducati. L’annuncio era atteso già nella giornata di ieri, ma è slittato a oggi.

Le parti hanno firmato un contratto di tre anni. La firma segue l’intesa che la squadra fondata da Valentino Rossi ha ufficializzato con Dorna Sports per la partecipazione alla MotoGP nelle prossime cinque stagioni. Sarà Pablo Nieto il team manager. Una Desmosedici GP verrà affidata a Luca Marini, mentre l’altro pilota deve ancora essere deciso.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Marc Marquez non si illude: “Non succederà quest’anno”

Valentino Rossi, il team VR46 con Ducati nel triennio 2022-2024

Due Ducati Desmosedici per la squadra di Valentino Rossi in MotoGP (foto team VR46)

Il team VR46 entra in MotoGP con una importante partnership con Tanal Entertainment Sport & Media e una joint venture con Saudi Aramco. Il budget sarà molto elevato e di conseguenza anche le possibilità di conseguire risultati importanti.

Il principe saudita Abdulaziz bin Abdullah al Saud non ha nascosto il suo entusiasmo per questa collaborazione e ha anche auspicato che Rossi diventi pilota della sua stessa squadra: «Sarebbe fantastico se Valentino competesse nei prossimi anni come pilota del team Aramco Racing Team VR46 insieme a suo fratello Luca Marini. Tanal Entertainment Sport & Media e Aramco nei prossimi giorni annunceranno dall’Arabia Saudita una collaborazione nel motorsport a carattere internazionale e i dettagli del progetto con VR46 nel Mondiale MotoGP e Moto2 con l’augurio di poter estendere ancora la presenza nel Motomondiale».

Alessio Salucci della VR46 ha a sua volta commentato positivamente l’accordo stipulato: «Siamo felici di annunciare che dal 2022 correremo in MotoGP con un team da due piloti con i colori della VR46. Un percorso iniziato otto anni fa con la VR46 Riders Academy, lungo e impegnativo ma ricco di soddisfazioni e che ci rende orgogliosi. Questo traguardo non è un punto di arrivo. Senza Carmelo Ezpeleta non sarebbe stato possibile, che ha sempre creduto in noi. Grazie a Ducati per la fiducia accordata per il futuro».

Ha parlato anche Luigi Dall’Igna, direttore generale Ducati: «Siamo soddisfatti dell’accordo raggiunto con VR46 per il prossimo triennio. La loro Academy ha sempre lavorato seriamente e con professionalità, dando la possibilità a tanti piloti di fare esperienza in Moto3 e Moto2. Oggi può essere orgogliosa di aver portato in MotoGP tre piloti di grande talento. Ci impegneremo a fornire massimo supporto tecnico alla loro nuova squadra MotoGP, convinti di aver trovato un partner ambizioso e motivato come noi, con l’obiettivo comune di ottenere grandi risultati insieme».

Matteo Bellan

Recent Posts

Basta comprare SUV, puoi costruirtelo in casa: il set è già pronto

Invece di comprare un SUV e perdere tempo a cercarlo, a quanto pare puoi costruirtelo…

3 ore ago

Jeep accontenta gli amanti dell’off-road: il nuovo modello ha fatto centro

Jeep torna a conquistare gli amanti dell'off road: ecco il nuovo modello pronto a far…

14 ore ago

Conosci davvero la tua auto? L’assurdo segreto che dovresti sapere

La tua vettura, sotto il cofano, potrebbe aver nascosto un segreto celato benissimo. Non vorrai…

20 ore ago

F1, è stato subito arrestato: intero circus sconvolto

Il mondo della Formula 1 è sconvolto per l'improvviso arresto arrivato nel corso dell'ultimo weekend…

1 giorno ago

La Xiaomi YU7 è già da record: ecco cosa è riuscita a fare

Dopo il record di prenotazioni ottenute in poche ore l'auto cinese, la più ambita, ne…

2 giorni ago

Finestrino auto, questo è il problema peggiore che può capitare d’estate: come risolverlo

Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…

2 giorni ago