Moto GP

MotoGP Assen, Marc Marquez e la qualifica da incubo: il record negativo

Marc Marquez partirà ventesimo al MotoGP Assen che diventa un gran premio da dimenticare nella carriera del campione spagnolo

MotoGP Assen, Marc Marquez e la qualifica da incubo

Marc Marquez ha chiuso con una caduta un sabato da dimenticare al MotoGP Assen. Sul circuito olandese che rappresenta da sempre una delle sfide più ambite e difficili del motomondiale, lo spagnolo otto volte campione del mondo non è andato oltre il ventesimo posto in griglia.

La sua Q1 si è anche conclusa prima della bandiera a scacchi con una caduta alla curva 9. E non è nemmeno il primo errore del suo weekend iniziato con l’highside durante le prove libere. Una caduta, con effetto catapulta della moto, che almeno a giudicare dalle dichiarazioni, non gli aveva tolto convinzione in vista delle qualifiche.

Marquez, però, non ha mai trovato lo spunto giusto. Il decimo posto in Q1, che si traduce nel ventesimo in griglia, è il peggiore nella carriera del campione spagnolo in MotoGP. Mai, finora, era scattato fuori dalla Top 15 in griglia nella classe regina.

Leggi anche – Marc Marquez preoccupato: “Serve soluzione nell’immediato” 

Marc Marquez, incubo al MotoGP Assen: le sue peggiori qualifiche

Solo in altre cinque occasioni, Marc Marquez è partito fuori dalle prime dieci posizioni della griglia. Il Cabroncito ha chiuso soltanto tredicesimo al sabato il MotoGP Italia al Mugello del 2015.

Nel 2019, in Malesia ha chiuso undicesimo. Fatale la caduta in Q2, un highside fra la curva 1 e la 2 a Sepang nel tentativo di mantenersi in scia a Fabio Quartararo che avrebbe poi firmato la pole position.

Quest’anno, al rientro dopo l’assenza di fatto per tutto il Mondiale 2020, sono già quattro i gran premi in cui Marquez si trova costretto a rimontare da dietro la decima posizione.

I piazzamenti in griglia recitano infatti 14° posto in Spagna, 11° al MotoGP Italia, 13° in Catalogna. E infine il ventesimo posto ad Assen che lo costringerà a un recupero mai tentato in carriera in top class.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago