Formula 1

Formula 1 classifica Mondiale piloti e costruttori dopo GP Stiria

La classifica del Mondiale piloti e costruttori in Formula 1 dopo il GP Stiria. Max Verstappen accelera su Lewis Hamilton

Formula 1 classifica Mondiale piloti e costruttori dopo GP Stiria

Con il successo al GP Stiria, di fronte a un nutrito gruppo di tifosi olandesi che hanno colorato di arancio le tribune del tracciato, Max Verstappen ha allungato ancora in classifica su Lewis Hamilton.

La classifica del Mondiale pilota vede l’olandese, al culmine della sua miglior stagione di sempre in carriera, in testa a 156 punti. Lewis Hamilton è costretto ad inseguire a quota 138.

Il campione del mondo ha poco meno del doppio dei punti del compagno di squadra Valtteri Bottas, quinto a 74 punti, dietro a Sergio Perez e Lando Norris.

I due piloti della Ferrari seguono al sesto e al settimo posto nel Mondiale piloti della Formula 1 dopo il GP Stiria.

  1. M.Verstappen 156
  2. L.Hamilton 138
  3. S.Perez 96
  4. L.Norris 86
  5. V.Bottas 74
  6. C.Leclerc 58
  7. C.Sainz 50
  8. P.Gasly 37
  9. D.Ricciardo 34
  10. S.Vettel 30
  11. F.Alonso 19
  12. L.Stroll 14
  13. E.Ocon 12
  14. Y.Tsunoda 89
  15. A.Giovinazzi 1
  16. K.Raikkonen 1

Leggi anche – Verstappen si gode la vittoria nel GP di Stiria: “Tutto perfetto”

Formula 1 classifica Mondiale costruttori dopo GP Stiria

Nella classifica del Mondiale costruttori si rispecchia evidentemente la superiorità attuale della Red Bull. La quarta vittoria consecutiva per il team, la serie più lunga nella storia della scuderia dal 2013, ha comportato un aumento del vantaggio sulla Mercedes fino a 40 punti.

Uno scenario che finora sarebbe stato difficile anche solo da immaginare nell’era della Formula 1 ibrida.

Per quanto riguarda le inseguitrici, si è creato un divario netto fra i due contendenti al titolo e il resto del gruppo. Ma anche fra McLaren e Ferrari e le scuderie che chiudono la classifica Mondiale. Questo lo scenario completo dopo il GP Stiria.

  1. Red Bull 252
  2. Mercedes 212
  3. McLaren 120
  4. Ferrari 108
  5. Alpha Tauri 46
  6. Aston Martin 44
  7. Alpine 31
  8. Alfa Romeo 2
  9. Williams 0
  10. Haas 0
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago