Laurent Mekies (Foto: Getty Images)
F1, la Ferrari ha evidenziato alcuni problemi nelle qualifiche del GP di Stiria. Il commento del direttore sportivo della Ferrari
Non la miglior qualifica per la Ferrari, che sul Red Bull Ring è parsa piuttosto in difficoltà. Sainz ha chiuso soltanto dodicesimo, mentre Leclerc ha salvato la giornata come ha potuto ottenendo il settimo miglior tempo. Però, questi risultati derivano da una determinata strategia scelta dalla scuderia di Maranello, che con questa decisione spera di ottenere risultati ben diversi in gara. Lo ha rivelato Laurent Mekies in un’intervista ai microfoni di Sky Sport F1 al termine delle qualifiche.
LEGGI ANCHE >>> F1 GP Stiria, Sainz deluso dopo le Qualifiche: “Sorpreso dell’eliminazione”
Il direttore sportivo della Ferrari ha ammesso di esser rimasto un po’ sorpreso dalle prestazioni delle Rosse: “E’ stato più difficile di quello che ci aspettavamo. Charles ha fatto il giro giusto, anche se non ci ha permesso di battere Norris e Gasly“. Diversa la situazione di Sainz, che non è riuscito ad accedere alla Q3 anche se soltanto per mezzo decimo. Tuttavia, per il Cavallino era importante concentrarsi su un aspetto in questo weekend di gara: “Per noi era particolarmente importante questo weekend per investire tempo sul passo gara“.
Ciononostante, la Ferrari ha evidenziato una carenza di velocità sul circuito di Spielberg, sottolineata anche da Leclerc. “Si, è vero – spiega Mekies -. Sono scelte che facciamo per trovare un compromesso tra qualifica e gara. Speriamo di recuperare domani, ma questo non è una sorpresa, ci stiamo lavorando“. Infine, una considerazione sulla gara di domenica: “Oggi abbiamo pagato qualcosa, ma speriamo di poter trovare un passo gara più incisivo domani. Con Carlos possiamo giocare sulla strategia, tireremo le somme alla fine della gara” ha concluso il manager francese.
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…